Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Shemà – Se questo è un uomo poesia di Primo Levi. 13/05/2024. Credits: Depositphotos. Shemà – Se questo è un uomo poesia che apre l’ omonimo romanzo di Primo Levi, pubblicato nel 1947, testimonianza della prigionia patita nei campi di concentramento nazisti e della lotta per la sopravvivenza.

  2. 2 giorni fa · Primo Levi racconta nella sua più grande franchezza la sua esperienza terribile nei campi di concentramento di Auschwitz, dove il rispetto non esiste, la dignità viene calpestata, la libertà privata, il dolore sbeffeggiato e l’anima strappata.

    • (32)
  3. 15 mag 2024 · (Primo Levi) Fratelli umani a cui è lungo un anno, Un secolo un venerando traguardo, Affaticati per il vostro pane, Stanchi, iracondi, illusi, malati, persi; Udite, e vi sia consolazione e scherno: Venti miliardi d’anni prima d’ora, Splendido, librato nello spazio e nel tempo, Era un globo di fiamma, solitario, eterno,

  4. 13 mag 2024 · La tregua Primo Levi riassunto e commento. 13/05/2024. Clop, Public domain, via Wikimedia Commons. Nel suo secondo romanzo La tregua Primo Levi racconta il lungo viaggio di ritorno da Auschwitz a Torino, durato nove mesi, dalla fine di gennaio 1945 all’ottobre dello stesso anno.

  5. 2 giorni fa · Il lungo viaggio di Primo Levi è senz’altro più che meritevole di lettura, anche perché induce a riflettere, elemento indispensabile affinché l’ olocausto non sia solo una parola del vocabolario.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  6. 10 mag 2024 · Se questo è un uomo riassunto. Il romanzo si apre con una poesia, Shemà, che introduce l’argomento che verrà trattato. Il romanzo Se questo è un uomo parte dal Campo di Fossoli, dove Primo Levi, ebreo e partigiano, viene rinchiuso, dopo che i fascisti lo hanno catturato, il 13 dicembre 1943.

  7. 1 giorno fa · Primo Levi vi illustrerà com'è possibile diventare bestie e com'è facile far perdere all'uomo l'identità. Adoro Primo Levi per il suo stile aulico e diretto, va sempre dritto al punto e non delude mai il lettore.