Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giu 2024 · Primo Levi: la vita Primo Levi nacque a Torino nel 1919 in una famiglia di origine ebraica. Dal padre, ingegnere elettrotecnico, ereditò la passione per la scienza e la letteratura, due tratti determinanti non solo per la produzione letteraria dell’autore, ma anche per lo svolgimento della sua vita.

  2. 17 mag 2024 · In alcune pagine sa essere perfino brutale, trascinando il lettore in un mondo di ansie e di orrori, in altre prende il sopravvento una vena poetica, a cui è piacevole lasciarsi andare.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  3. 27 mag 2024 · Se questo è un uomo”, è un capolavoro della letteratura, scritto da Primo Levi pubblicato nel 1947. Il libro racconta la sua esperienza come deportato nei campi di concentramento,...

  4. 7 giu 2024 · Primo Levi racconta nella sua più grande franchezza la sua esperienza terribile nei campi di concentramento di Auschwitz, dove il rispetto non esiste, la dignità viene calpestata, la libertà privata, il dolore sbeffeggiato e l’anima strappata.

    • (32)
  5. 6 giu 2024 · Primo Levi partigiano. Dell’esperienza nel lager nazista di Auschwitz Primo Levi ci ha raccontato compiutamente e in modo mirabile, prima di tutto con “Se questo è un uomo” , poi con “La tregua” e in un approccio più analitico con “I sommersi e i salvati”.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  6. 4 giu 2024 · Primo Levi ha dunque lasciato un segno profondo nella cultura contemporanea grazie alla sua testimonianza, unica per nitore e ricchezza. Ma con il passare degli anni i critici e il pubblico – anche il grande pubblico in Italia e all’estero – hanno fatto una scoperta ulteriore.

  7. 24 mag 2024 · The essay « With the voice of others »: the French intertext in Primo Levi by Rosanna Gorris Camos highlights the density of the Levian intertext in which, as in a forest, emerge the French authors he read and studied during his life.