Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · La tregua Primo Levi riassunto e commento. 13/05/2024. Clop, Public domain, via Wikimedia Commons. Nel suo secondo romanzo La tregua Primo Levi racconta il lungo viaggio di ritorno da Auschwitz a Torino, durato nove mesi, dalla fine di gennaio 1945 all’ottobre dello stesso anno.

  2. 13 mag 2024 · La poesia Shemà (1946) è un breve testo in versi liberi che apre Se questo è un uomo romanzo di Primo Levi pubblicato nel 1947. Shemà è una preghiera recitata dagli ebrei due volte al giorno, al mattino e alla sera.

  3. 6 giorni fa · Primo Levi racconta le tortuose peripezie passate durante l'insperato viaggio di ritorno da Aushwitz. E' il viaggio attraverso un'Europa distrutta dalla guerra ed in preda alla confusione, durante il quale il viaggiatore impara nuovamente a vivere.

    • (6)
  4. 3 giorni fa · Primo Levi è stato un intellettuale che ha vissuto sulla propria pelle, assai di più nella sua mente e nel suo animo lacerato, il più vile sterminio di popolo, voluto dalla follia nazista, recluso in un campo di concentramento tedesco durante gli ultimi tempi prima della caduta del Reich.

    • (32)
  5. 2 giorni fa · Vi assicuro che questo saggio, freddo e spietato, di Primo Levi risponderà a tutte le vostre domande e a tutti i vostri dubbi sul mondo dei Lager. Primo Levi vi illustrerà com'è possibile diventare bestie e com'è facile far perdere all'uomo l'identità.

  6. 14 mag 2024 · Una ricorrenza che non si esaurisce in un giorno: il lavoro intorno a un’opera letteraria. Perché l'opera di Primo Levi (1919-1987) non cessa di interrogarci, da quando nel 1947 uscì la prima edizione di Se questo è un uomo: un’opera che propone sotto sempre nuove sfaccettature il problema della memoria dello sterminio (ma anche il