Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mag 2024 · Nel 1931 iniziò un distaccato rapporto epistolare e in dicembre, mentre si rafforzava la possibilità che i nazionalsocialisti prendessero il potere, Hitler venne invitato a Roma: dal Partito ...

    • Giordano Bruno Guerri
  2. 14 mag 2024 · Mussolini e il fascismo: riassunto. Mussolini e il Fascismo in Italia: riassunto dell'ideologia e fasi dall'ascesa alla caduta. Come nasce il fascismo, la politica estera e l'alleanza con Hitler...

  3. 3 giorni fa · Il dato più importante di queste elezioni riguarda l'insicurezza. Dopo un dominio durato circa 30 anni, l'African National Congress (Anc) del presidente Cyril Ramaphosa potrebbe perdere la maggioranza. Sarebbe la prima volta da quando l'Anc salì al potere nel 1994 con Nelson Mandela dopo la fine dell'apartheid.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikipedia

    6 giorni fa · Adolf Hitler (20 April 1889 – 30 April 1945) was an Austrian-born German politician who was the dictator of Nazi Germany from 1933 until his suicide in 1945. He rose to power as the leader of the Nazi Party, becoming the chancellor in 1933 and then taking the title of Führer und Reichskanzler in 1934.

  5. 4 giorni fa · Salì al trono come regina alla morte del padre, il 6 febbraio 1952, quando aveva venticinque anni, venendo poi incoronata il 2 giugno 1953 nell'abbazia di Westminster.

  6. it.wikipedia.org › wiki › DittaturaDittatura - Wikipedia

    2 giorni fa · Dittatura. Manifesti propagandistici di Iosif Stalin e Adolf Hitler, tra i dittatori più famosi della storia. La dittatura è una forma di governo che accentra il potere in un solo organo, se non nelle mani di un solo dittatore. La scalata al potere di una dittatura è spesso favorita da situazioni di grave crisi economica (ad esempio in ...

  7. 24 mag 2024 · Perché emana fascino e seduzione? E quali sono le suggestioni che legano gli ultimi scampoli della Repubblica di Weimar con i nostri tempi? Quanto c’è di mostruoso nel cinismo crudele di Hitler e quanto c’è di strategico opportunismo per garantirsi il Potere assoluto?