Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · Le risposte nella guida dedicata. 18 maggio 2024. Con il Decreto Semplificazione, numero 73/2022, il meccanismo dell’inversione contabile è stato prorogato fino al 31 dicembre 2026: resta applicabile anche nel 2024 il reverse charge IVA. Per descrivere in parole semplice che cos’è e come funziona potremmo dire che con questo ...

  2. 24 mag 2024 · Capire il reverse charge: definizione, funzionamento, IVA e adempimenti fiscali. Una guida completa per gestire correttamente questa imposta.

  3. 6 mag 2024 · L’articolo 17 del DPR n. 633/1972 introduce il meccanismo dellart. 17 reverse charge, che consente ai fornitori di beni o prestatori di servizi di non addebitare l’IVA in fattura. Questo strumento, disciplinato nei commi 5, 6 e 7, mira a semplificare le operazioni commerciali e favorire il controllo fiscale.

  4. 9 mag 2024 · Se un soggetto passivo assolve l’Iva tramite reverse charge su fatture ricevute, ma relative a operazioni oggettivamente inesistenti, deve restituire l’imposta. Ciò in quanto, anche se effettuata con l’inversione contabile, la detrazione dell’Iva è illegittima. È quanto stabilito dalla Corte di giustizia tributaria di ...

  5. 3 giorni fa · Il riferimento normativo fondamentale in materia di applicazione di reverse charge IVA o inversione contabile sono i commi 5 e 6 dell’articolo 17 del dpr 633/1972 che individuano i seguenti casi di applicazione: cessioni imponibili di oro da investimento; cessioni di materiale d’oro;

  6. 21 mag 2024 · Il reverse charge si applica alle prestazioni di servizi, compresa la manodopera, rese nel settore edile da soggetti subappaltatori nei confronti delle imprese che svolgono l’attività di costruzione o ristrutturazione di immobili, ovvero nei confronti dell'appaltatore principale o di un altro subappaltatore (art. 17 co. 6 lett.

  7. 17 mag 2024 · L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 14/E del 27 marzo 2015, ha fornito i primi chiarimenti ufficiali in merito alle nuove disposizioni in materia di reverse charge, introdotte dalla Legge di stabilità 2015 (art.1, commi 629 e 631, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190) ed efficaci con riferimento alle operazioni effettuate ...

  1. Le persone cercano anche