Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · La regista ha avuto accesso agli archivi privati della star, morta il 23 marzo del 2011 a 79 anni: settanta ore di audio intimo recentemente ritrovato (una lunghissima intervista con il giornalista americano Richard Meryman del 1964 – all’apice della fama – e un’altra del 1985 con Dominick Dunne), conversazioni sincere, riflessioni, racconti, di...

  2. 18 ore fa · 80° anniversario del D-day, re Carlo e William a Portsmouth e Biden in Francia. 3/14 ©Webphoto. Il giorno più lungo è un film di guerra del 1962 basato sul saggio storico del 1959 di Cornelius ...

  3. 18 ore fa · Richard Burton lo girò durante una delle pause di “Cleopatra”. John Wayne, a 54 anni, interpreta il ten col, Lt. Col. Benjamin Vandevoort che aveva allora solo 27 anni. Molti i veri reduci di guerra, Richard Todd, Hans Christian Blech. Mi fece molto effetto allora il paracadutista che rimane appeso al campanile della chiesa per ore.

  4. 13 mag 2024 · Richard Burton died suddenly from a cerebral hemorrhage on August 5, 1984, in Geneva, Switzerland.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
    • richard burton morte1
    • richard burton morte2
    • richard burton morte3
    • richard burton morte4
  5. 18 ore fa · C’entra, perché quell’eterno ragazzo aveva 21 anni quando scrisse le note incalzanti che contribuirono a rendere immortale, nel 1962, Il giorno più lungo, tratto dal saggio omonimo di Cornelius Ryan. Ci vollero cinque registi per girare il film sullo sbarco in Normandia. Nel cast John Wayne, Robert Mitchum, Richard Burton, Sean Connery ...

  6. 18 ore fa · 1/12. Stasera in tv, su Rai Movie (canale 24) alle 21,10 c'è IL GIORNO PIU' LUNGO (1962), con John Wayne, Robert Mitchum, Sean Connery, Richard Burton, Henry Fonda, Rod Steiger, Robert Ryan, Paul Anka, Sal Mineo e tanti altri. Il kolossal dei war movies, con un cast infinito e ben 5 registi, tra cui il più grande produttore di Hollywood ...

  7. 3 giorni fa · Il giorno dopo la sua scomparsa, l’Unità titolò “Morto Troisi, viva Troisi!”, riprendendo il titolo del film realizzato dallo stesso Massimo nel 1982. Trent’anni dopo, Viva Troisi ancora.