Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole. Ammira la bellezza del fiume più limpido del continente: vieni in Abruzzo, fra trekking e gite in canoa, e scopri il Tirino!

  2. 1 giu 2024 · I ricercatori dell’ Università di Tokyo hanno fatto una sensazionale scoperta. Vicino al Vesuvio, infatti, dopo venti anni di scavi, hanno riportato alla luce le rovine di un’antica villa romana che si pensa possa essere stato il luogo dove Augusto, il primo imperatore romano, morì.

  3. 25 mag 2024 · Il percorso parte dal comune di Roccantica, borgo in provincia di Rieti di 500 abitanti, e permette di “visitare” due eremi: l’eremo di San Leonardo e l’eremo di San Michele. Il primo, risalente all’VIII-IX secolo, è dedicato a San Leonardo di Noblac, che fece dell’eremitaggio la sua espressione di vita.

    • Roccantica
    • Lazio-Rieti
    • Roccantica
    • 1.30 ore
  4. 6 giu 2024 · Scopri le migliori escursioni e passeggiate nei dintorni del Lago della Rovina. Consulta le mappe interattive dei 18 sentieri migliori per trekking e camminate.

  5. 17 mag 2024 · Descrizione. Intorno al 1200 il Castello di Rasun Vecchia (Rasun di Sotto) fu già residenza a vita e sede del giudizio dei signori di Rasun; oggi sono rimasti solo la torre quadrata, resti di muri con pietre squadrate, il cortile circondato dalle mura perimetrali ed i piani d`abitazione con le finestre di varie forme e feritoie.

    • Via Rasun di Sotto 35F, Rasun-Anterselva, 39030
    • 0474 496269
  6. 26 mag 2024 · Nelle rovine non esiste l’equilibrio che vive in un’opera d’arte, in un’architettura, in un parco. Il primo a intuire questa qualità delle rovine era stato Georg Simmel: era il 1911 quando pubblicava la propria originale, innovativa lettura del fascino per le rovine.

  7. 5 giorni fa · Trekking panoramico da Sestri Levante a Punta Manara. Il sentiero che dal centro di Sestri Levante conduce fino alla vetta di uno dei promontori che si affacciano sul Golfo del Tigullio è senz'altro un'esperienza da provare se vi trovate sulla Riviera di Levante.