Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Rugby è uno sport di squadra che si gioca prevalentemente con le mani, in squadre da 15 giocatori in campo (anche se esistono varianti a 13 e a 7), più 7 riserve in panchina. In apparenza le regole del Rugby sono semplici: la palla va portata oltre l’area della porta avversaria per segnare il punto e vince chi totalizza il punteggio più ...

  2. www.skuola.net › educazione-motoria-medie › sport-rugbySport - Rugby - Skuola.net

    Il Rugby è un sport di squadra giocato prevalentemente con le mani. Lo scopo del gioco è portare la palla con le mani oltre la linea di meta avversaria e schiacciarla a terra (nel...

  3. 6 gen 2020 · Pensata soprattutto per chi si è avvicinato al rugby da poco, ma non solo per loro, la nostra guida si pone l’obbiettivo di spiegare le regole del gioco, i ruoli, i termini e gesti dell’arbitro in maniera molto semplice e comprensibile.

  4. 10 apr 2017 · Le regole del rugby, chi meglio di un arbitro può spiegarle? Abbiamo chiesto a James Jones – ex-arbitro della Rugby Union internazionale che vanta oltre 100 presenze di arbitraggio ad alti livelli – di guidarci attraverso il gioco e di spiegarcene il gergo tecnico.

  5. 30 nov 2023 · Esplora la guida completa alle regole del rugby: segnali di punteggio, strategie tattiche e fondamentali del gioco.

  6. 29 gen 2013 · Guida alle Regole: il rugby spiegato in modo semplice. Breve manuale per comprendere regole, ruoli e termini del mondo ovale. Da leggere e scaricare. “Perché hanno fischiato un fallo?”. “Come funziona il fuorigioco?”. Oppure, se si è più fortunati: “Quando finisce il vantaggio?”.

  7. L’obiettivo del gioco è quello di segnare il maggior numero possibile di punti contro una squadra avversaria, portando, passando, calciando e mettendo a terra il pallone, nel rispetto delle regole del gioco e dello spirito sportivo e fair play del Rugby.