Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Rino Albertarelli - Le Crociate - Il Saladino conquista Gerusalemme anni 60 | Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali | Finarte, casa d'aste. Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali. giovedì 09 maggio 2024 e venerdì 10 maggio 2024, ore 15:00 • Roma.

  2. 24 mag 2024 · Le campane suonano. Questo venerdì 4 dicembre Sua Beatitudine Mons. Pierbattista Pizzaballa prende possesso della cattedra del Patriarca Latino di Gerusalemme. La processione parte della Concattedrale Latina e continua con l’ ingresso solenne alla Basilica del Santo Sepolcro. Alla Pietra dell’Unzione Mons.

  3. 6 giorni fa · «Si pensa sempre a Gerusalemme ma i crociati arrivarono alle porte del Cairo, e invasero Alessandria con violenze terribili. Fu uno shock, anche perché in Egitto c’erano cristiani, i copti: anche gli invasori erano cristiani, quindi mi interessava raccontare come era possibile tenere separate le due idee di cristiani, quelli che erano da sempre in Egitto e quelli che venivano dall’Europa ...

  4. 18 mag 2024 · La prima lettura oggi mette in evidenza che Gerusalemme è la città del dono dello Spirito Santo. Non è soltanto la città dove Gesù ha istituito l’Eucaristia e la città del Risorto, ma anche la città dove lo Spirito è stato diffuso sull’intera umanità.

  5. 4 giorni fa · Dettagli. Visite: 296. Il concilio di Gerusalemme o concilio apostolico fu, stando alla testimonianza degli Atti degli Apostoli, un'importante riunione delle cosiddette colonne della Chiesa del periodo apostolico ed ebbe luogo intorno al 49. Tra la Chiesa di Gerusalemme e Paolo di Tarso si giunse all'accordo ufficiale sulla ...

  6. 27 mag 2024 · What were the effects of Saladin’s capture of Jerusalem? Saladin (born 1137/38, Tikrīt, Mesopotamia [now in Iraq]—died March 4, 1193, Damascus [now in Syria]) was a Muslim sultan of Egypt, Syria, Yemen, and Palestine, founder of the Ayyūbid dynasty, and the most famous of Muslim heroes.

  7. 15 mag 2024 · Saladino era un hombre sumamente devoto, fiel a la ortodoxia religiosa sunita. Creía firmemente en la guerra santa (yihad), con la que debía combatir a los infieles y regresar a los musulmanes los territorios arrebatados por los cristianos.