Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · Lo sdoppiamento della personalità è un disturbo ha origine dopo un trauma. Di solito si tratta di un trauma che viene dall’infanzia (abusi sessuali, violenze fisica, drammi ripetuti). Per affrontare questa situazione e dimenticare la loro sofferenza, queste persone (90% di donne) si distaccano da loro stessi, arrivando a crearsi ...

    • Redattrice
    • Wengood
  2. 17 mag 2024 · Il Disturbo Schizotipico di Personalità (DSP) è un quadro caratterizzato da disagio acuto nelle relazioni strette, distorsioni cognitive o percettive ed eccentricità nel comportamento; è inserito nel Cluster A del DSM 5: condotte strane, bizzarre o eccentriche.

  3. 30 mag 2024 · Cosa si intende per Personalità, Temperamento, Carattere. Teorie dei disturbi di personalità: una prospettiva concettuale. Approccio dimensionale e categoriale nei disturbi di personalità. I principali disturbi di personalità classificati nel DSM V.

  4. 29 mag 2024 · Cosa significa guarire da un disturbo di personalità. Il percorso per arrivare alla guarigione. L’importanza della rete sociale in questo processo. Miglioramenti e ricadute: muoversi a passo di...

  5. 20 mag 2024 · Come riconoscere una personalità dipendente: i sintomi del disturbo dipendente di personalità. Il DSM-5 ci viene ampiamente in aiuto per riconoscere i sintomi di una personalità dipendente, proponendo alcuni criteri specifici.

  6. 28 mag 2024 · Il disturbo ossessivo compulsivo è uno dei principali disturbi della personalità definiti nel Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM-5) ed è caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi ricorrenti.

  7. 17 mag 2024 · La megalomania rappresenta un disturbo della personalità dove la percezione distorta di grandiosità e potere supera la realtà. Chi ne è affetto può manifestare comportamenti e pensieri che riflettono un’ eccessiva fiducia nelle proprie capacità e una tendenza a considerarsi superiori agli altri .