Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Inhalt. Eine italienische Modejournalistin beschließt, ihren Bauernhof auf dem Land zu verkaufen. Sie begegnet aber einem attraktiven Bauern und findet, was ihr gefehlt hat. Cast. Raoul Bova. Renzo. Liz Solari. Giulia. Nino Frassica. Oderzo. Sabrina Impacciatore. Mara. Neri Marcorè. Pino.

    • (80)
    • 2
    • Paolo Genovese
  2. 15 mag 2024 · Anche se non vedremo mai il lato nascosto della Luna direttamente dalla Terra, i veicoli spaziali lo hanno fotografato. La sonda sovietica Luna 3 catturò le prime immagini nel 1959.

  3. 7 mag 2024 · Gianluca Cobucci. 7/05/2024, ore 16:31. Il programma di esplorazione lunare Chang'e ha inaugurato un capitolo entusiasmante della scoperta dell'unico satellite del nostro Pianeta. La Luna non...

  4. 16 mag 2024 · Il ritorno sulla Luna Poi spiega quali sono le tappe per il prossimo ritorno sulla Luna: «A settembre 2025 partirà Artemis II, la missione che orbiterà attorno alla Luna. Nell’autunno 2026 Artemis III porterà di nuovo l’uomo sul satellite».

  5. 5 giorni fa · L’anomalia di massa rilevata sotto il bacino Polo Sud-Aitken sulla Luna potrebbe avere diverse implicazioni per le future missioni spaziali: Navigazione e traiettoria : la presenza di una grande massa metallica può influenzare le misurazioni della gravità nella regione, il che potrebbe richiedere aggiustamenti alla navigazione e alla traiettoria dei veicoli spaziali in orbita o in ...

  6. 5 mag 2024 · I ricercatori cinesi hanno iniziato a compilare le mappe nel 2012 mentre lavoravano ai prossimi obiettivi di esplorazione della Luna. In collaborazione con la Russia e con più di una dozzina di altri paesi e organizzazioni, la Cina sta guidando la costruzione della Stazione Internazionale di Ricerca Lunare, che dovrebbe prendere forma a metà degli anni ’30 di questo secolo al polo sud del ...

  7. 14 mag 2024 · La missione Chang'e-6 è inserita in orbita lunare in attesa di toccare il suolo del Polo Sud del nostro satellite il 2 giugno. Il suo obiettivo è rispondere a domande fondamentali sulla composizione, la struttura e l’origine della Luna, aprendo la strada a scoperte scientifiche significative. Ma è anche un atto di sfida e aspirazione geopolitica che potrebbe ridefinire gli equilibri del ...