Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Di questo periodo, sono state ritrovate alcune necropoli nei pressi di Naqada, con sepolture preistoriche, come la necropoli dei contadini, con oltre 144 tombe, dov’erano presenti corpi mummificati naturalmente e posizionati in posizione fetale.

    • sepolture preistoriche1
    • sepolture preistoriche2
    • sepolture preistoriche3
    • sepolture preistoriche4
    • sepolture preistoriche5
  2. 13 mag 2024 · Possibili funzioni delle coppelle. Archeologi e preistorici hanno proposto diversi significati, che possono essere riuniti in due grandi categorie: coppelle utilitaristiche; coppelle rituali. Le prime possono avere ricoperto funzioni specifiche: come, ad esempio, piccole macine per frantumare rocce coloranti.

  3. 27 mag 2024 · Questo rappresenta il primo caso noto di coppe preistoriche ... L’uso di bicchieri carenati per conservare e servire prodotti lattiero-caseari era particolarmente comune nelle sepolture ...

  4. 13 mag 2024 · Le rondelle preistoriche sono piccoli dischetti di terracotta di dimensioni variabili. Analizziamo questi ritrovamenti comaschi preistorici. SOCIETA' ARCHEOLOGICA COMENSE

  5. 5 giorni fa · Introduzione di Luciana Percovich Ci vorranno più di trent’anni perché le mie tesi vengano riconosciute, ripeteva Marija Gimbutas qualche anno prima di morire. Consapevole della portata della sua visione e del suo essere straniera – non solo geograficamente ma culturalmente in un mondo di WASP (White Anglo Saxon Protestant), che aveva conosciuto dall’interno di una […]

  6. 5 giorni fa · Chi Siamo. L’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria riunisce enti e studiosi che si occupano di archeologia preistorica in Italia. Svolge la sua attività attraverso convegni, mostre, conferenze, progetti di ricerca e pubblicazioni specializzate. Possiede una biblioteca, un archivio fotografico e un archivio storico aperti al pubblico.

  7. 18 mag 2024 · Lo spazio-museo è il primo punto di incontro, che avvicina il visitatore alla vita quotidiana nei periodi pre-protostorici. Un impianto che identifica il Museo come “Laboratorio”. Archeologia e tecnologie antiche sono infatti presenti sia negli allestimenti che nelle attività . Scopri. Percorsi.