Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · Cosa sono i vaccini? I vaccini sono un prodotto somministrato, generalmente in età infantile per proteggere da malattie gravi, spesso mortali. Stimolano le naturali difese immunitarie e preparano il corpo a combattere le malattie in maniera più veloce ed efficace. Come funzionano?

  2. 10 mag 2024 · Sede. Via Marsala, 8 (zona Moscova) 20121 – Milano. Vedi sulla mappa. Orari. Dal lunedì al venerdì 9.30 - 17.30 Sabato e domenica Chiusi. Contatti. comitato.milano@unicef.it Tel: 02 4654771 - Fax: 02 465477230.

  3. 17 mag 2024 · In coerenza con i principi fondamentali della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comitato Italiano per lUNICEF ha creato il programma “ Officine UNICEF ”, incontri di informazione e di approfondimento rivolti a operatori e operatrici, per promuovere i temi più rilevanti nell'ambito dell ...

  4. 10 mag 2024 · Prima del 7 ottobre, l’Appello d’Emergenza UNICEF per il 2023 stimava necessari 23,8 milioni di dollari per la risposta umanitaria nello Stato di Palestina. A causa dell'ultima drammatica crisi, i bisogni si sono enormemente moltiplicati, con l’ Appello d’Emergenza aggiornato per il 2024 che stima necessari oltre 263,3 ...

  5. 4 giorni fa · Sono bambini sfollati nei loro stessi paesi. Oltre 43,3 milioni di bambini sotto i 18 anni sono in fuga da guerre e atrocità, emergenze e disastri climatici, un numero raddoppiato nell’ultimo decennio, e che ancora non tiene conto delle crisi del 2023, come per il dramma in Sudan.

    • sito unicef italia1
    • sito unicef italia2
    • sito unicef italia3
    • sito unicef italia4
  6. 7 mag 2024 · Il Comitato Italiano per lUNICEF - Fondazione Onlus fa parte del Gruppo di Lavoro sulla CRC, il network che dal 2001 pubblica Rapporti supplementari alle Nazioni Unite sul monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.

  7. 13 mag 2024 · Nel corso di oltre 70 anni in Afghanistan, l'UNICEF ha costruito un rapporto di fiducia con le comunità, negoziato con tutte le parti in conflitto l'accesso ai bisognosi, intervenendo per assicurare forniture salvavita nelle circostanze più difficili.