Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · In altre parole, la moda per la primavera/estate 2024 è caratterizzata da un mix di semplicità e innovazione, con un forte accento sulla sostenibilità. Dai colori pastello ai completi coordinati, passando per gli accessori oversize e le stampe esotiche, le tendenze di questa stagione promettono di accontentare tutti i gusti e le esigenze.

  2. 4 giorni fa · Luca Bizzarri. Il "Ghe Pensi Mar" fa tris e torna anche nel 2024 con la sua classica programmazione obliqua, fatta di stand up comedy, scienza, libri, sport e musica, dal 26 al 30 giugno a Marina Romea. Il festival è sempre organizzato dal bagno Polka e dal GhePensiMI, locale cult milanese, fonte di nuova comicità e di inediti format live.

  3. 7 ore fa · Condividi Twitta. Evidentemente la paura di perdere, città e privilegi, fa eccedere anche nelle offese. Dibattito-confronto Schmidt Funaro. In sintesi la competenza, la volontà di innovazione e la professionalità di Schmidt sono alternative alla ripetitività, la burocrazia e la inadeguatezza di Funaro.

  4. 3 giorni fa · Chiedono piuttosto un impegno per una libertà vera, per una sapienza umana. Quello che ci è chiesto è vivere con pienezza il nostro tempo, che non è artificiale; è non aver paura delle sue sfide e dei suoi doni, che sono naturali; è costruire un nuovo umanesimo nella verità e nella giustizia; è leggere e narrare la storia con l ...

  5. 2 giorni fa · Michelangelo Vood, professore di giorno e cantautore di notte, sull'importanza dei sacrifici, dei sogni e dei primi esami importanti: «Ragazzi, non date mai i vostri sogni per spacciati ...

  6. 1 giorno fa · L’olio extra vergine d’oliva è un ingrediente prezioso nelle cucine degli italiani e degli abitanti del bacino del Mediterraneo, ma anche sul desco delle aziende ristorative del nostro paese. Eppure i consumatori conoscono poco il prodotto oleario e i ristoratori continuano a vedere l’olio come una voce di costo e non come un’opportunità.

  7. 3 giorni fa · “Parole femmine” è un reading teatrale, che vuole porre l’accento sul lavoro che in questa epoca si sta ponendo in essere per adeguare il linguaggio alla nuova realtà che passo passo va costruendosi, con evoluzioni ed involuzioni, concretezze e voli pindarici, con richieste sacrosante ma anche pretestuose, non senza scontri, a volte anche feroci, all’interno della società civile.