Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · In linea con il regolamento Ue 2019/6, l’utilizzo di questi farmaci deve essere sempre giustificato e accuratamente documentato dal medico veterinario. Il decreto stabilisce inoltre responsabilità specifiche per gli operatori e i veterinari riguardo alla combinazione di antimicrobici, all’impiego di antibiotici con limitazioni imposte dall ...

  2. 3 giu 2024 · Icfvet è un medicinale veterinario a base del principio attivo Cefalexina Monoidrata, appartenente alla categoria degli Antibatterici cefalosporinici e nello specifico Cefalosporine di prima generazione.

  3. 3 giu 2024 · Icfvet è un medicinale veterinario a base del principio attivo Cefalexina Monoidrata, appartenente alla categoria degli Antibiotici e nello specifico Cefalosporine di prima generazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda Nextmune Italy Srl.

  4. 5 giu 2024 · Sodio Cloruro 0,9% Salf è un farmaco a base del principio attivo Sodio Cloruro, appartenente alla categoria degli Soluzioni endovena elettrolitiche e nello specifico Soluzioni che influenzano l'equilibrio elettrolitico.

  5. 5 giu 2024 · La Federazione FROMVL organizza un meeting su piattaforma Zoom dal titolo "Reg UE 6/2019 e D.Lgs. 218/2023. Aggiornamenti normativi per la gestione del medicinale veterinario" in data 05/06/2024 dalle ore 20.30 (con termine al più tardi alle ore 23.00).

  6. 5 giorni fa · Al seguente link è possibile accedere ai diagrammi di flusso della gestione del medicinale veterinario attraverso la ricetta veterinaria elettronica: farmaco/help/flussi. gestione medicinali per gli animali da reddito (DPA) link. gestione medicinali per gli animali d'affezione (PET) link. emissione ricetta veterinaria elettronica link.

  7. 6 giu 2024 · Per ogni farmaco esiste una dose ben precisa di somministrazione ed un tempo di sospensione, cioè un lasso di tempo che occorre aspettare prima di macellare l’animale, così che l’antibiotico venga totalmente smaltito e non ne resti alcuna traccia.