Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: storia delle tradizioni popolari

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · In Italia, all'interno delle scienze etnoantropologiche, si è delineato un campo di studi oggi definito come storia delle tradizioni popolari, all'interno del quale, fin da inizio Novecento, studiosi quali Giuseppe Pitrè, Ernesto de Martino, Alberto Mario Cirese, hanno operato ricerche su usi, costumi, dialetti, cultura materiale ...

  2. 10 giu 2024 · La Pasqua è una delle festività cristiane più importanti dell’anno, che celebra la risurrezione di Gesù Cristo dai morti. La data della Pasqua cambia ogni anno, poiché segue il calendario lunare ebraico e cade la domenica successiva al primo plenilunio di primavera.

  3. 26 mag 2024 · Scavi e ritrovamenti, come l’antico carro a due ruote trovato nella seconda tomba di guerriero di Sesto Calende (Varese), ci offrono uno sguardo unico sulla vita delle antiche popolazioni del Ticino. Questi reperti ci permettono di ricostruire la storia e di apprezzare la complessità delle civiltà che ci hanno preceduto.

  4. 21 ore fa · Una visita alle Collezioni di Arti e Tradizioni Popolari per scoprire il legame tra gli oggetti conservati al museo e la memoria popolare, tra la vita di tutti i giorni e il momento sospeso della festa. Nell’attraversare la storia delle tradizioni italiane, la visita condurrà i e le…

  5. 1 giorno fa · Il primo appuntamento è in programma per venerdì 21 giugno, alle ore 21:15 agli ex-Macelli di Montepulciano, con una serata dal titolo ‘Il suono delle botti’, condotta dal giornalista Diego Mancuso, dove interverranno tra gli altri il Prof. Fabio Mugnaini docente di Storia delle Tradizioni Popolari presso l’Università degli Studi di Siena, Duccio Pasqui già direttore della Biblioteca ...

  6. 29 mag 2024 · Il Val d'Akragas dona alla città l'Officina delle Tradizioni Popolari Siciliane, un piccolo gioiello culturale che racconta la storia del folklore agrigentino. Un progetto che arricchirà Agrigento in vista del 2025.

  7. 28 mag 2024 · LOfficina delle tradizioni popolari siciliane sarà inserita nel circuito museale e culturale, nella prospettiva di ‘Agrigento capitale della cultura 2025’, come attività di laboratorio didattico per le scuole e valida attrazione turistica per i visitatori.

  1. Annuncio

    relativo a: storia delle tradizioni popolari
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su storia delle tradizioni popolari. Spedizione gratis (vedi condizioni)