Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Condividi. Il cammino minerario di Santa Barbara, nell'iglesiente, fa ottenere alla Sardegna la prima menzione Legambiente alla nona edizione del Green Road award, l'oscar italiano del ...

  2. 12 mag 2024 · Il percorso naturalistico . Il Cammino minerario di Santa Barbara si sviluppa su un territorio vasto e variegato. Il trekking a piedi prevede 30 tappe di circa 16 chilometri ciascuna, partendo dalla città medievale di Iglesias e passando per le falesie calcaree di Masua con lo spettacolare scoglio Pan di Zucchero, le bianche dune di Piscinas e le spettacolari grotte carsiche sotterranee di Is ...

  3. 8 ore fa · Altra menzione arriva da Legambiente ed è stata aggiudicata – per la prima volta – alla regione Sardegna per Il Cammino Minerario di Santa Barbara. Si tratta di un percorso ad anello di oltre ...

  4. 11 mag 2024 · l’evento. 11 maggio 2024 alle 18:31aggiornato il 11 maggio 2024 alle 18:31. Portoscuso: Cammino come pellegrinaggio tra religione e cultura. È la parola "cammino" a legare Santa Maria d'Itria,...

  5. 4 giorni fa · Iglesias Dopo aver firmato il “Patto di disconnessione” e quindi rigorosamente senza cellulare, la II A MAT (Manutenzione e Assistenza Tecnica) dell'Ipia “G. Ferraris” di Iglesias ha ...

  6. 4 giorni fa · Il Cammino Minerario di Santa Barbara Per una prima esperienza, si consiglia di dedicare un fine settimana lungo alla scoperta delle foreste della regione, camminando sulle rocce granitiche del Linas e dell’Oridda, attraversando le formazioni calcaree del Fluminese e visitando splendide grotte come quella di Su Mannau.

  7. 6 giorni fa · La proposta è di alloggio gratuito lungo lo splendido Cammino Minerario di Santa Barbara di 500 chilometri. Cosa sapere.