Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · Il fallimento della seconda crociata, di cui l’abate di Clairvaux ha notizia tra il 1148 ed il 1149, suscita una reazione che si può cogliere nella sua opera nota come ‘De consideratione’, scritta per il pontefice, in cui Bernardo descrive la ricerca di un equilibrio tra il governo della Chiesa, da una parte, e la vita spirituale, dall’altra, e spiega l’insuccesso dei crociati con i ...

  2. 16 mag 2024 · Le crociate sono famose come la grande macchia della chiesa di Roma, un periodo di guerre di conquista e di sfida agli infedeli che non ha avuto precedenti né eventi successivi che le abbiano eguagliate. Ma dove originano e perché si arriva a indire la prima crociata?

  3. 30 mag 2024 · La terza crociata La terza crociata ( 1189-1192) tentani di reconquistare Gerusalemme, si sperava di "arrestare" l'espansione dei musulmani Cosa sono le Crociate Lezioni dall'Epoca delle Crociate La storia delle Crociate ci insegna sull'importanza della comprensione

  4. 6 giorni fa · Le Crociate, raccontate in modo diretto e brillante da Barbero, sono tremende esplosioni di violenza, forma sui generis di pellegrinaggio, valvola di sfogo per un'Europa sovraffollata; ma sono anche il momento in cui due mondi rivali, che non sanno di avere profonde radici comuni, si incontrano e si descrivono a vicenda.

    • (1)
    • archeomari
  5. 30 mag 2024 · Parla di un viaggio alla fine dell’XI secolo – la prima crociata? - compiuto verso la Terrasanta dal conte Guido, antenato di quella gran dinastia dei Guidi di Casentino che avrebbe offerto, due secoli dopo, generosa ospitalità a Dante.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  6. 24 mag 2024 · leggi tutto. crociato_dicembre_2023.pdf. Il Crociato di novembre 2023. 11 Novembre 2023. La lettera del Cappellano. leggi tutto. crociato_novembre_2023.pdf. Il Crociato di ottobre 2023. 26 Settembre 2023.

  7. 2 giorni fa · Ragazzino, Serapio è col padre alla terza Crociata di Riccardo Cuor di Leone. Dopo varie peripezie entra nei Mercedari e si dedica al riscatto e alla conversione degli schiavi, che libera a centinaia, in Francia in Spagna e ad Algeri.