Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2024 · Evangelisti ricorda come l’Europa uscita dalla seconda guerra mondiale avesse costruito la sua identità alla luce di quel fenomeno denominato Resistenza indicante tanto la lotta popolare al fascismo quanto all’occupazione armata del suolo nazionale e, in diversi casi, alle disparità sociali.

  2. 3 mag 2024 · Sin da prima dell’invasione del Paese ad opera di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d’America, Evangelisti, come del resto l’intera Redazione, prende posizione “contro l’omicidio di massa che George W. Bush e i suoi complici Blair, Berlusconi, Aznar ecc. stanno preparando” 2.

  3. 1 giorno fa · Le storie che Abraham Verghese racconta nei suoi romanzi sono immerse nella medicina più pura e concreta – un rituale dove la sua esperienza reale come medico viene assorbita nella vita dei suoi personaggi, coadiuvando letteratura e medicina in storie pienamente umane e corporee. La medicina letteraria che traspare è una storia dal ritmo parsimonioso, […]

  4. 22 mag 2024 · I libri di Valerio Evangelisti, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

  5. www.carmillaonline.com › categorie › magisterCarmilla on line | Magister

    3 mag 2024 · Carmilla on line | Magister. “Il nemico è di sopra, non di fianco a noi”. Valerio Evangelisti antimilitarista. Pubblicato il 3 Maggio 2024 · in Interventi, Magister ·. di Gioacchino Toni. “Non sono affatto pacifista, io sono personalmente antimilitarista, che è una cosa completamente differente. […]

  6. 5 giorni fa · In questo suo romanzo Vittorio Evangelisti ci mostra la tragica, gloriosa epopea della Repubblica Romana vista dal basso, attraverso gli occhi candidi e ingenui di Folco, cioè nel modo in cui avrebbe potuto viverla uno qualunque dei tanti popolani che si votarono anima e corpo a quella causa, magari senza neppure comprenderne i più ...

  7. 2 giorni fa · Tutti e quattro gli evangelisti ricordano questo episodio, ma solo Giovanni ne parla diffusamente; e mentre gli altri tre ne parlano indirettamente, Giovanni ne parla di proposito e dettagliatamente. Matteo dice: Quando l'ebbero crocifisso, si divisero le sue vesti tirandole a sorte (Mt 27, 35).