Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · 31 Maggio 2024. Questi 5 attori (un attore e quattro attrici) sono al momento tra le maggiori star del cinema degli anni ’20, ma prima di questo decennio erano praticamente sconosciuti. Grazie a C’era Una Volta a Hollywood, sono diventati tutti famosissimi: un altro miracolo di Quentin Tarantino!

  2. 15 mag 2024 · Faye Dunaway a Cannes 2024 il documentario sulla sua vita, tra Oscar e disturbo bipolare. L'attrice è famosa per personaggi e film iconici, come Bonnie di Gangster Story – con cui lanciò un ...

  3. 18 mag 2024 · The film’s success at the box office and its critical acclaim, earning 10 Academy Award nominations, solidified Beattys status in Hollywood. He has often been credited with contributing to the “New Hollywood” revolution of filmmaking, though he humbly downplays that role.

  4. 15 mag 2024 · La ventiduenne, neolaureata alla Juilliard e figlia delle leggende hollywoodiane Annette Bening e Warren Beatty, farà il suo debutto sul grande schermo nel ruolo di Kerry O'Shea, la figlia dell...

  5. 7 mag 2024 · C’era una volta a Hollywood: l’analisi del film di Tarantino. C’era una volta a Hollywood è un film del 2019 scritto e diretto da Quentin Tarantino. Il film, che si svolge nella Los Angeles del 1969, segue le vicende di Rick Dalton, un attore televisivo in declino, e del suo amico e stuntman Cliff Booth, mentre cercano di ...

  6. 22 mag 2024 · L’annuncio arriva dal The Hollywood Reporter: Glen Powell sarà il protagonista del remake di Il paradiso può attendere prodotto da Paramount. La star di Hit Man e Top Gun: Maverick prenderà il posto di Warren Beatty che, nella versione originale, vestiva i panni di Joe Pendleton, un attaccante della squadra dei Los Angeles Rams ...

  7. 20 mag 2024 · A sessantadue anni, è un Beatty tuttofare, regista, soggettista, sceneggiatore (insieme a Jeremy Pikser), nonché assoluto protagonista, nei panni di Jay Billington Bulworth. Può disporre della fotografia di Vittorio Storaro, dei costumi di Milena Canonero, delle musiche di Ennio Morricone, delle scene di Dean Tavoularis, ma tanta qualità tecnica non trova corrispondenza nel risultato finale.