Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RussiaRussia - Wikipedia

    2 giorni fa · Divenendo la seconda potenza nucleare del mondo, l'Unione Sovietica istituì l'alleanza del patto di Varsavia ed entrò in conflitto per il dominio globale, conosciuto come guerra fredda, contro gli Stati Uniti e la NATO.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MoldaviaMoldavia - Wikipedia

    1 giorno fa · Il 26 dicembre 1991, l'Unione Sovietica cessò di esistere. Dichiarandosi uno Stato neutrale, la Moldavia non aderì al ramo militare della CSI. Tre mesi dopo, il 2 marzo 1992, il Paese ottenne il riconoscimento formale di Stato indipendente presso le Nazioni Unite .

  3. it.wikipedia.org › wiki › ArmeniaArmenia - Wikipedia

    1 giorno fa · L'Armenia dichiarò la sua indipendenza dall'Unione Sovietica il 21 settembre 1991. Negli ultimi decenni il paese è stato impegnato in un lungo conflitto con l' Azerbaigian per il controllo del Nagorno Karabakh , un'exclave armena in territorio azero che fu assegnata al governo di Baku da Stalin .

  4. 2 giorni fa · Con una minuziosa analisi delle vicende interne della nazione sovietica l’autore ci da una possibile lettura, sempre documentata storicamente, del fallimento delle riforme intraprese dai vari leader sovietici.

    • (1)
    • misu
  5. 12 giu 2024 · Sconosciuto al grande pubblico, il primo ‘Doomsday Blueprint’ (Progetto del giorno del giudizio) statunitense di un attacco nucleare diretto contro l’Unione Sovietica fu formulato dal Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti il 15 settembre 1945, quando gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica erano alleati.

  6. 29 mag 2024 · Spianò la strada alla nascita dellUnione Sovietica e la sua eredità ha dominato la politica del XX secolo lasciando un segno indelebile nel mondo contemporaneo. Ma quando mosse i primi passi, nel gelido febbraio del 1917, molti rivoluzionari non ci fecero troppo caso.

  7. 18 giu 2024 · Articolo riservato agli abbonati. La Nato è pronta a rendere operative più testate nucleari in Europa, mostrando i muscoli a Russia e Cina. Lo ha detto il Segretario generale dell’Alleanza Jens...