Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Quando: 26/05/2024 concluso. Dove: Piemonte / Alessandria. A Visone (AL) l'ultima domenica del mese di maggio si svolge la Festa del Busìe. Un'occasione per assaporare l'antica ricetta segreta che vive e si tramanda da generazioni. La busìa è un prodotto dolciario a base di farina, burro, latte, uova, zucchero, lievito e cotto in olio bollente.

  2. 10 mag 2024 · Venere, il secondo pianeta del nostro sistema solare, è spesso chiamato il “gemello malvagio” della Terra a causa delle sue somiglianze in termini di dimensioni e composizione, ma anche per le sue drammatiche differenze climatiche e geologiche.

  3. 17 mag 2024 · di Filomena Fotia. 17 Mag 2024 | 06:27. Il 17 maggio 1969, nell’ambito del Programma Venera, la sonda sovietica Venera 6 iniziò la sua storica discesa nell’atmosfera di Venere, segnando un ...

  4. 2 mag 2024 · 2 mag 2024. ~9 min. Temi: Pianeti e lune Curiosità. © Vito Technology, Inc. Essendo il pianeta più luminoso nel cielo, Venere è noto agli astronomi sin dall'antichità. In questo articolo, ti diremo di più su questo pianeta affascinante, dalla storia della sua scoperta al colore della sua superficie.

  5. 19 mag 2024 · La dea romana Venere, nota per le sue associazioni con l'amore, la bellezza e la fertilità, trova le sue origini profondamente intrecciate con la mitologia dell'antica Roma e della Grecia. Venere è la controparte romana della dea greca Afrodite, i cui miti furono adattati e reinterpretati all'interno della cultura romana.

  6. 16 mag 2024 · di Filomena Fotia. 16 Mag 2024 | 06:10. Il 16 maggio 1969 un importante traguardo è stato raggiunto nel campo dell’esplorazione spaziale, con l’atterraggio della sonda spaziale sovietica Venera 5...

  7. 8 mag 2024 · Gli scienziati planetari dell’Università del Colorado Boulder hanno scoperto come Venere, il vicino scottante e inabitabile della Terra, sia diventato così secco ed è quasi privo d’acqua. Il nuovo studio colma una grande lacuna in quella che i ricercatori chiamano “la storia dell’acqua su Venere”.