Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Nel suo secondo romanzo La tregua Primo Levi racconta il lungo viaggio di ritorno da Auschwitz a Torino, durato nove mesi, dalla fine di gennaio 1945.

  2. 15 mag 2024 · 11 febbraio 1946 – Cercavo te nelle stelle poesia di Primo Levi, una delle più belle liriche d’amore della poesia italiana moderna. Questa poesia fa parte della raccolta Ad ora incerta, pubblicata da Garzanti nel 1984.

  3. 3 giorni fa · La penna di Primo Levi fotografa con minuzia e con grande cuore, il lungo percorso durato ben nove mesi per poter rientrare in Italia e riunirsi alla famiglia. Un lungo viaggio attraverso un Europa falcidiata dalla guerra, ferrovie distrutte, villaggi rasi al suolo, il fisico minato dalla denutrizione e dalla malattia.

    • (6)
  4. 30 mag 2024 · Primo Levi è stato un intellettuale che ha vissuto sulla propria pelle, assai di più nella sua mente e nel suo animo lacerato, il più vile sterminio di popolo, voluto dalla follia nazista, recluso in un campo di concentramento tedesco durante gli ultimi tempi prima della caduta del Reich.

    • (32)
  5. 30 mag 2024 · Una storia inedita, raccontata per la prima volta a partire da documenti ritrovati, interviste e ricostruzioni d’ambiente. Frediano Sessi vive e lavora a Mantova.

    • Renzo Montagnoli
  6. 26 mag 2024 · Primo Levi, torinese, (1919 – 1987) è stato uno scrittore, partigiano, chimico e poeta italiano, autore di racconti, memorie, poesie e romanzi. “Se questo è un uomo”, nell’edizione Einaudi che ho io è una ristampa del 1989 che richiama altre due del 1969 e del 1958.