Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Busto di Vitellio, laureato, rivolto verso destra. Verso: PAX AVGVSTI; → S C (esergo) Vitellio, togato e rivolto a sinistra, stringe la sua mano destra a Roma, elmata, in abbigliamento militare e con lancia e scudo.

  2. 6 giorni fa · Piselli o fave alla maniera di Vitellio. Pisam Vitellianam sive fabam. Cuoci i piselli e, mescolando, schiacciali fino ad ottenere una purea senza grumi. Pesta nel mortaio pepe, sedano montano e zenzero, cui aggiungerai il tuorlo di un uovo sodo, tre once di miele, garum, vino ed aceto.

  3. www.storicang.it › a › lorigine-campidoglio_14743L’origine del Campidoglio

    29 mag 2024 · Le cronache raccontano che i sostenitori del suo nemico, Vitellio, assediarono il monte Capitolino, dove si erano trincerati i difensori di Vespasiano. Nel pieno dello scontro scoppiò un incendio devastante, che rase al suolo il Campo Marzio e raggiunse la cima del Campidoglio.

  4. 25 mag 2024 · Indice → Imperiali → Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69) → Asse → Roma. Immagini delle monete di questa categoria

  5. 4 giorni fa · Venne nominato kôhen gadol da Vitellio nel 36 al posto di Giuseppe soprannominato Caifa. Venne deposto nel 37 dallo stesso Vitellio. Sotto l’amministrazione di Cumano (50-52) prende parte ad una delegazione giudaica inviata a Roma – è il regno dell’imperatore Claudio.

  6. 27 mag 2024 · L’installazione IL LIMITE di Elisabetta Di Sopra, accolta nella sala VIII del Museo Archeologico Nazionale di Venezia, rientra nell’idea di una rassegna #nuovisguardisulmuseo, che coniuga opere dell’antichità classica a espressioni artistiche contemporanee.

  7. 16 mag 2024 · Silio Italico, dunque, scelse come ultima dimora, proprio come aveva fatto lo stesso Scipione, la Campania. E, proprio di questa terra, ci racconta il mito che ne esalta la fertilità: era da questo suolo che aveva avuto origine, per opera di un dio, un vino leggendario: appunto il Falernum.

  1. Ricerche correlate a "vitellio"

    vespasiano