Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Fatti non foste a viver come bruti… è uno dei versi più famosi della Divina Commedia, attraverso il quale Dante ci ricorda che l’uomo è stato dotato di libera volontà e ragione e seguire la via della virtù e della conoscenza. Purtroppo, i fatti dimostrano che non è sempre così, anzi ...

  2. 9 mag 2024 · Testo Voglia Di Vivere. Di tutte le cose non ho bisogno. Tarattattatta. Stamattina stavo andando al lavoro. Ho pensato non sono come loro. Sono una penna stilografica. Inchiostro sulla pelle degli altri un mezzo per dare un senso. Alla terra sporca sulle mani di chi scava nei problemi mentali.

  3. 14 mag 2024 · LETTURE/ Adrienne von Speyr a tu per tu con il Mistero: il sì di una consegna totale. Il nome di MacIntyre è legato soprattutto al suo lavoro più celebre, Dopo la Virtù – una delle opere ...

  4. 20 mag 2024 · Fai buon viaggio Franco, resterai sempre nei nostri cuori. Vivere per vivere… I funerali si terranno in forma strettamente privata”.

  5. 3 giorni fa · È proprio su questi punti, decisivi per il futuro stesso del Cristianesimo e, in fin dei conti, dell’umano, che si colloca il testo di don Battaglia, con un approccio che vuol evitare sia la riflessione puramente dottrinale, lontana dall’esperienza, sia il pragmatismo sociologico-pastorale, spesso privo di spessore.

  6. 19 mag 2024 · Sei stato una persona speciale per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti e hai illuminato le nostre vite con il tuo sorriso, la tua forza e il tuo coraggio. Fai buon viaggio Franco, resterai sempre nei nostri cuori. Vivere per vivere." I funerali si terranno in forma privata.

  7. www.tuttolaurapausini.com › testi › testo-per-viverePer vivere – Laura Pausini

    19 mag 2024 · Testi. Per vivere. By Admin 19 Maggio 2024 Nessun commento 1 Min Read. Questa strada è la mia casa che non ho. Il soffitto è un grande cielo splendido. Se potessi volerei da un angelo. Per giocare insieme a lui sopra la luna. Questa strada di baracche sbattute la. Dove abita la nostra povertà. È la scuola dei bambini como me.