Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Abū_BakrAbū Bakr - Wikipedia

    Abū Bakr ʿAbd Allāh ibn Abī Quḥāfa, detto al-Ṣiddīq (per aver creduto subito all'Isrāʾ e Miʿrāj), fu coetaneo e suocero di Maometto e di lui fu certamente il miglior amico. Di professione mercante e di condizione economica assai agiata, apparteneva al clan coreiscita dei Banū Taym.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Abu_BakrAbu Bakr - Wikipedia

    Abd Allah ibn Abi Quhafa (Arabic: عَبْد ٱللَّٰه بْن أَبِي قُحَافَة, romanized: ʿAbd Allāh ibn Abī Quḥāfa; c. 573 – August 634), commonly known by his kunya Abu Bakr (Arabic: أَبُو بَكْر, romanized: Abū Bakr), was the first caliph, ruling from 632 until his death in 634.

  3. Medina 634 d. C.), già suo fido compagno e (come padre di ῾Ā'isha) suocero. Resse con patriarcale semplicità la comunità musulmana; sotto di lui fu domata la rivolta dei Beduini d' Arabia ( ridda) e vennero iniziate le grandi conquiste in Siria e Mesopotamia.

  4. Abū Bakr ʿAbdallāh ibn Abī Quhāfa as-Siddīq ( arabisch أبو بكر عبد الله بن أبي قحافة الصديق, DMG Abū Bakr ʿAbd Allāh b. Abī Quḥāfa aṣ-Ṣiddīq; geb. um 573 [1] in Mekka; gest. 23. August 634 in Medina) war einer der ersten Anhänger des Propheten Mohammed und als Vater von Aischa bint Abi ...

  5. Ibrāhīm ʿAwed Ibrāhīm ʿAlī al-Badrī al-Sāmarrāʾī o semplicemente Ibrāhīm al-Badrī è stato un terrorista iracheno, noto universalmente col nome di battaglia di Abū Bakr al-Baghdādī, califfo dell'autoproclamato Stato Islamico, entità statuale non riconosciuta sorta nel giugno 2014 in alcuni territori tra l'Iraq nord ...

  6. La prima invasione islamica dell'Impero dei Sasanidi venne lanciata dal Califfo Abū Bakr nel 633; la guerra durò solo 4 mesi. Abū Bakr mandò il suo generale più forte e valoroso, Khālid b. al-Walīd, a conquistare la Mesopotamia dopo la felice conclusione delle guerre della cosiddetta "Ridda".

  7. Abū Bakr (born 573—died August 23, 634) was Muhammads closest companion and adviser, who succeeded to the Prophet’s political and administrative functions, thereby initiating the office of the caliph.