Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · The House of Oldenburg is an ancient dynasty of German origin whose members rule or have ruled in Denmark, Iceland, Greece, Norway, Russia, Sweden, the United Kingdom, Livonia, Schleswig, Holstein, and Oldenburg.

  2. 23 mag 2024 · The House of Hohenzollern (/ ˌ h oʊ ə n ˈ z ɒ l ər n /, US also /-n ˈ z ɔː l-,-n t ˈ s ɔː l-/; German: Haus Hohenzollern, pronounced [ˌhaʊs hoːənˈtsɔlɐn] ⓘ; Romanian: Casa de Hohenzollern) is a formerly royal (and from 1871 to 1918, imperial) German dynasty whose members were variously princes, electors, kings and emperors of Hohenzollern, Brandenburg, Prussia, the German ...

  3. 20 mag 2024 · Count of Oldenburg: Hedvig of Holstein 1398–1436: John 1383–1443 Count Palatine of Neumarkt: Catherine of Pomerania c. 1390 –1426: Philippa of England 1394–1430: Eric VII of Pomerania 1381/1382–1459 King of Denmark r. 1396–1439: Cecilia fl. 1439: Christian I 1426–1481 King of Denmark r. 1448–1481: Dorothea of Brandenburg 1430/ ...

  4. 5 giorni fa · Apparizioni e altre manifestazioni mariane. Statua che rappresenta la Madonna di Fátima ( Portogallo ), una delle apparizioni mariane più famose. Le apparizioni mariane sono presunte manifestazioni della Vergine Maria, madre di Gesù; sarebbero testimoniate da una o più persone, singolarmente o ripetutamente, in luoghi e tempi differenti.

  5. 23 mag 2024 · Gli Uomini sono una razza di Arda, l' universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Sono il secondo popolo che appare nella Terra di Mezzo. Il loro risveglio avviene molto tempo dopo rispetto a quello degli Elfi ed era atteso con trepidazione sia dai Primogeniti (gli Elfi) che dagli Ainur, anche se il suo momento ...

  6. 2 giorni fa · Attraverso la sua bisnonna, la regina Alessandra di Danimarca, discendeva anche dalla casa reale danese degli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, una linea dell'antico casato nordeuropeo degli Oldenburg.

  7. 5 giorni fa · Papa Giovanni Paolo II, Omelia per la messa di inizio del pontificato ) Blasonatura dello stemma D'azzurro, alla croce, l’asta posta a destra, e la traversa rialzata, accompagnata nel cantone sinistro della punta da una lettera maiuscola M, il tutto d’oro. Imposizione del pallio a Giovanni Paolo II durante la sua messa di inaugurazione del ministero petrino il 22 ottobre 1978 Sull'onda del ...