Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Anche la moglie del Duca, l’infanta Caterina Michela d’Asburgo, figlia di Filippo II, re di Spagna, e nipote di Carlo V, subì il fascino di ciò che stava accadendo e sparse la voce in gran parte dell’Europa. Carlo Emanuele I, che troneggia nel monumento davanti al santuario, morì prima della fine dei lavori e fu sepolto nella chiesa.

  2. 5 giorni fa · La rievocazione storica ricorda il passaggio a Fossano, nel 1585, di Carlo Emanuele I e della sua sposa, l’Infanta di Spagna Caterina d’Asburgo, in occasione del loro viaggio nuziale che dalla ...

  3. 4 giorni fa · La chiesa di San Giovanni a Germignaga non smette di stupire gli appassionati di arte e di storia locale, e dopo la scoperta dell’affresco raffigurante la Madonna di Loreto, custodito in una nicchia sulla facciata dell’edificio e tornato alla luce nell’estate del 2022, un nuovo ritrovamento riporta l’attenzione sul luogo di culto, già al centro ...

  4. 5 giorni fa · 1507 - Caterina d'Asburgo, sovrana († 1578) 1507 - Luca Longhi, pittore italiano († 1580) 1552 - Alberico Gentili, giurista italiano († 1608) 1555 - Alessandro Orologio, musicista e compositore italiano († 1633) 1566 - Angelo Notari, compositore italiano († 1663) 1591 - Paolo Mattei, nobile, presbitero e funzionario italiano († 1638)

  5. 4 giorni fa · Il genio della patria piega in mestizia il suo capo, lArcicasa dAsburgo-Lorena ha perduto il Suo Caso sopra tutti venerato, i popoli della Monarchia rimpiangono il Sovrano sopra di tutti amato, la Cui bontà, sapienza ed esperienza formava un inapprezzabile tesoro.

  6. 4 giorni fa · Vivere da Asburgo significa vivere da cattolico, esercitando quasi in modo eroico le virtù della fede. Scorrendo le pagine di Edoardo si capisce perché questa dinastia sia stata tanto odiata e avversata.

  7. 4 giorni fa · Maria di Borgogna e Massimiliano d’Asburgo si sposarono nel 1477, e sono i nonni paterni di Carlo V. Ecco una Principessa d’Europa! Più complicato, ma alla fine risolto, il problema di far eleggere imperatrice Maria Teresa, e trovarle marito. Scelsero Francesco Stefano duca di Lorena, che però lasciò il suo trono per divenire, nel 1737 ...