Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · LUniversitàFederico II” di Napoli compie 800 anni. Perché fu fondata e qual è la sua storia? La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.

    • Erminio Fonzo
  2. 4 giu 2024 · Gli 800 anni di Federico a Napoli, gli eventi. I festeggiamenti sono iniziati già a novembre 2023, con la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’inaugurazione della scultura di Lello Esposito posta all’ingresso del nuovo polo della Federico II a Scampia.

  3. 6 giu 2024 · Sono le parole di Alberto Angela, che ieri è tornato a Napoli per presentare al Teatro San Carlo la festa dell'Ateneo fridericiano, la più antica università laica del mondo, assieme al...

  4. 31 mag 2024 · Un appuntamento con la musica ormai diventato una tradizione e un regalo che l'Ateneo offre alla città in occasione di ‘Buon Compleanno Federico'. Il gran finale delle celebrazioni per gli 800 anni dell'Ateneo, il 5 giugno, avrà come cornice il Teatro San Carlo di Napoli.

  5. 10 giu 2024 · Il MAKING PLACE, fare luogo, esplora l'adattamento e l'utilizzo di alcuni spazi pubblici, con l'obiettivo di riattivarne l'uso e promuovere una rigenerazione urbana su larga scala. Persegue l'obiettivo di connettere le persone negli spazi aperti sottoutilizzati mediante interventi temporanei.

  6. 1 giu 2024 · Napoli, gli 800 anni dell’Università Federico II. Il rettore: “Festeggiamo la nostra storia” Bianca De Fazio. Da lunedì 7 giorni per le celebrazioni dell’ateneo con artisti, intellettuali,...

  7. 3 giu 2024 · Senza dimenticare l’importanza del suo essere una realtà laica: se tutte le università statali del mondo facessero una ricerca a ritroso nel tempo, arriverebbero a Napoli, all’idea di Federico,...