Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Enrico di Sassonia-Eisenach ( Oranjewoud, 10 novembre 1691 – Eisenach, 26 luglio 1741) fu Duca di Sassonia-Eisenach dal 1729 alla sua morte.

  2. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Eisenach (Friedewald, 17 ottobre 1666 – Eisenach, 14 gennaio 1729) fu Duca di Sassonia-Eisenach

  3. Biografia. I primi anni. Guglielmo Ernesto nacque a Weimar, figlio primogenito di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1844 – 1894), granduca ereditario, e di sua moglie, Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  4. I duchi di Sassonia-Weimar (della casa di Wettin) risalgono a Giovanni Guglielmo (m. nel 1573) e a suo figlio Giovanni (m. nel 1605). Fondatore della linea fu il figlio di quest’ultimo, Guglielmo (1598-1662), duca di Sassonia-Weimar, che nel 1644 ereditò Eisenach.

  5. Apprendi la definizione di 'Guglielmo Enrico di Sassonia-Eisenach'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'Guglielmo Enrico di Sassonia-Eisenach' nella grande raccolta italiano.

  6. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Eisenach (Friedewald, 17 ottobre 1666 – Eisenach, 14 gennaio 1729) fu Duca di Sassonia-Eisenach. Biografia. Terzo figlio di Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach e di Giovannetta di Sayn-Wittgenstein. Suo fratello gemello, Massimiliano, morì all'età di due anni.

  7. Introduzione Giovanni Guglielmo di Sassonia-Eisenach; Biografia; Matrimoni ed eredi; Ascendenza; Onorificenze; Altri progetti