Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Wilhelm_IIWilhelm II - Wikipedia

    3 giorni fa · Wilhelm II [b] (Friedrich Wilhelm Viktor Albert; 27 January 1859 – 4 June 1941) was the last German Emperor and King of Prussia from 1888 until his abdication in 1918, which marked the end of the German Empire and the House of Hohenzollern 's 300-year reign in Prussia and 500-year reign in Brandenburg .

  2. 20 mag 2024 · La miniserie miscela il genere storico-biografico alla spy story, focalizzandosi sull'ultimo anno di vita di Marconi, il 1937.

  3. 20 mag 2024 · Nel 1937 - un anno in cui l’Italia si sta stringendo nell’abbraccio letale con la Germania di Hitler e le leggi razziali sono alle porte - Marconi, fino ad allora osannato dal regime fascista...

  4. 3 giorni fa · Federico nacque il 26 dicembre del 1194 da Enrico VI (a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e da Costanza d'Altavilla, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II, a Jesi, nella Marca anconitana, mentre l'imperatrice stava raggiungendo a Palermo il marito, incoronato appena il giorno prima, giorno di Natale, re di Sicilia.

  5. 5 ore fa · Attori (20) Federico Amador, attore argentino ( Buenos Aires, n. 1975) Federico Boido, attore e artista italiano ( Novi Ligure, n. 1938 - Roma, † 2014) Federico Castelluccio, attore e regista italiano ( Napoli, n. 1964) Federico Cesari, attore italiano ( Roma, n. 1997) Federico Costantini, attore, disc jockey e produttore discografico ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    3 giorni fa · Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte. Dal 7 giugno 1929 fu il primo sovrano del nuovo Stato della Città del Vaticano .

  7. 6 giorni fa · Origini. Lo stesso argomento in dettaglio: Duchi di Napoli, Conti e duchi di Puglia e Calabria ed Elenco dei conti e dei re di Sicilia. La Campania iniziò a far parte dal 1043 della Contea di Puglia guidata dal normanno Guglielmo I d'Altavilla poi divenuto ducato di Puglia e Calabria con Roberto il Guiscardo.