Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · 1525 - Gerald FitzGerald, XI conte di Kildare, nobile irlandese († 1585) 1540 - Henry Howard, I conte di Northampton, nobile britannico († 1614) 1552 - Maddalena di Lippe, nobildonna tedesca († 1587) 1561 - Edward Talbot, VIII conte di Shrewsbury, politico inglese († 1617) 1591 - Friedrich Spee, gesuita e scrittore tedesco († 1635)

  2. 5 giorni fa · Henry Howard, earl of Northampton was a Roman Catholic intriguer during the reigns of Elizabeth I and James I of England, known for his unscrupulousness and treachery. He was the second son of the poet Henry Howard, earl of Surrey, and the younger brother of Thomas Howard, 4th duke of Norfolk.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  3. 3 giorni fa · Henry Howard (12 July 1628 – 13 January 1684), 6th Duke of Norfolk, was an English nobleman and politician. He was the second son of Henry Howard, 22nd Earl of Arundel, and Lady Elizabeth Stuart. He succeeded his brother Thomas Howard, 5th Duke of Norfolk, after Thomas's death in 1677.

  4. 4 giorni fa · Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Henry, suddivise per attività principale.

  5. 4 giorni fa · 1946 - Clemente Domínguez, religioso spagnolo († 2005) 1946 - Howard Marks, imprenditore e scrittore statunitense. 1946 - Giorgio Moschetti, politico italiano († 2016) 1946 - Hans Edgar Paulsen, ex calciatore norvegese. 1947 - Glenn Cornick, bassista britannico († 2014) 1947 - Bernadette Devlin, politica britannica.

  6. 6 giorni fa · Ora ci siamo, Antonio Conte è atterrato a Napoli. Il volo del nuovo tecnico azzurro, proveniente da Torino, è arrivato a Capodichino: insieme all'allenatore ci sono anche Giovanni Manna e Gabriele Oriali .

  7. 8 giu 2024 · L'unione fra i Wilcox e gli Schlegel in seguito al matrimonio di Margaret ed Henry dà il via a una serie di drammi familiari e sentimentali, sullo sfondo dell'antica dimora di campagna Casa Howard (Howards End), un luogo intriso di magia e di tradizione che assurge a metafora della stessa Inghilterra.