Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    3 giorni fa · L'Italia settentrionale fu abitata da Liguri, Veneti e da popolazioni galliche come Insubri, Cenomani, Lingoni, Boi e Senoni. In Toscana si svilupparono invece gli Etruschi, che nel VII secolo a.C. estesero il proprio dominio anche nel Lazio, in Campania e in Val Padana, poi conquistata dai Galli nel V secolo a.C. [37]

    • Italia

      Questa categoria raccoglie le voci che riguardano l'Italia....

    • Unione europea

      Il Quai d'Orsay a Parigi, dove Schuman tenne una famosa...

    • Disambigua

      Italia – nome con cui il 30 luglio 1943 è stata ribattezzata...

    • Francia

      Il confine tra la Francia e l'Italia è lungo 515...

  2. 2 giorni fa · L' emigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l' Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, anche il Mezzogiorno d'Italia [1], conoscendo peraltro anche consistenti movimenti interni, compresi cioè all'interno dei confini ...

  3. 5 giorni fa · Nel 49 a.C., la cittadinanza romana venne estesa anche alla parte "transpadana" della Gallia Cisalpina (Italia settentrionale compresa tra le Alpi e il Po ), e cioè ai restanti Galli cisalpini e ai Veneti, attraverso la Lex Roscia (49 a.C.), [66] mentre, nel 42 a.C., la recente provincia della Gallia Cisalpina venne abolita ed ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › PiemontePiemonte - Wikipedia

    2 giorni fa · Rispetto a quando avvenne nel resto dell' Italia settentrionale, in Piemonte si svilupparono in modo preponderante le signorie territoriali, come quella dei conti di Castello, che nel 1291 vendettero Sempione e Gondo al vescovo di Sìon Boniface de Challant.

  5. 6 giorni fa · Pubblicato in: Numeri e Territori. Letto: 3614 volte. Sono 3.538 i comuni montani [1] nel nostro paese, ben il 43,7% del totale delle amministrazioni comunali. Sono distribuiti in tutte le regioni, con una prevalenza nei territori dell'Italia settentrionale.

  6. 2 giorni fa · L' Emilia-Romagna ( IPA: /eˈmilja roˈmaɲɲa/ [9]; Emélia, Emégglia o Emilia [10] in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell' Italia nord-orientale di 4 457 497 abitanti [4]. Prefigurata nel 1948, venne istituita ufficialmente il 7 giugno 1970 con le prime elezioni regionali [11].

  7. 23 mag 2024 · Gli Etruschi (in etrusco: Ràsenna, 𐌀𐌍𐌍𐌄𐌔𐌀𐌓, o Rasna, 𐌀𐌍𐌔𐌀𐌓) furono un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche ...