Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

    • Download PDF

      Registrati gratuitamente alla newsletter e scarica le...

  2. 22 mag 2024 · Letizia di Spagna e quell'abito da sposa «senza tempo» pensato per entrare nella storia che proprio oggi compie 20 anni

  3. 2 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...

  4. 5 giorni fa · Anna Maria di Grecia e quell'abito da sposa perduto e poi ... si sposò il 14 maggio 1962 con Juan Carlos di Borbone-Spagna, ... Quello dell'Infanta Cristina però ha uno strascico più lungo ...

  5. 25 mag 2024 · 1833 - Maria Cristina di Borbone-Spagna, nobile spagnola († 1902) 1834 - Henri Théophile Bocquillon, botanico francese († 1884) 1837 - Franz von Winckel, ginecologo tedesco († 1911) 1838 - Michele Del Monte, oculista italiano († 1885) 1838 - Otto Torell, biologo, zoologo e geologo svedese († 1900)

  6. 20 mag 2024 · Prima di diventare regina e mamma di Leonor di Borbone-Spagna e di Sofia di Borbone-Spagna, Letizia Ortiz era una famosa giornalista. Diverse indiscrezioni furono rilasciate negli anni, in merito alla Royal Family spagnola e al lato del gossip, eppure i due monarchi sono ancora insieme, apparendo sempre innamorati come la prima volta.

  7. 22 mag 2024 · La sala di "Francesco I e di Ferdinando II" ospita i ritratti della famiglia di Francesco I di Borbone, di mano del pittore Giuseppe Cammarano (1766-1850), nonché i ritratti di Ferdinando II (1810-1859) e delle regine Maria Cristina di Savoia (1812-1836) e Maria Teresa d’Austria (1816-1867).