Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TraianoTraiano - Wikipedia

    2 giorni fa · Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.

  2. 29 mag 2024 · Traiano: l'optimus princeps. Il II secolo d.C. fu l'età d'oro dell'Impero Romano, e gran parte del merito è da attribuire all'imperatore Traiano, che portò l'impero alla sua massima estensione, intraprese un grande programma di opere pubbliche e riforme sociali e divenne famoso per la sua saggezza. Tutte queste qualità gli ...

    • Traiano1
    • Traiano2
    • Traiano3
    • Traiano4
    • Traiano5
  3. 9 mag 2024 · Della Colonna Traiana, oggetto di ammirazione e di studio fin dal Rinascimento, possediamo gran copia di disegni, come quelli di Giovanni Battista Piranesi, di fotografie e persino di calchi: nel...

    • Adriano La Regina
  4. 12 mag 2024 · Un aristocratico romano che non aveva nessuna legame con Traiano lo elesse Imperatore per i suoi meriti e non per la discendenza. A Roma Traiano entrò come “Imperatore del popolo”.

  5. en.wikipedia.org › wiki › TrajanTrajan - Wikipedia

    3 giorni fa · As an emperor, Trajan's reputation has endured – he is one of the few rulers whose reputation has survived 19 centuries. Every new emperor after him was honoured by the Senate with the wish felicior Augusto, melior Traiano (that he be "luckier than Augustus and better than Trajan").

    • 138-161
    • 96-98
    • 117-138
    • 98-117
  6. www.mercatiditraiano.it › introduzione-al-foro-di-traianoIntroduzione al Foro di Traiano

    20 mag 2024 · Introduzione al Foro di Traiano Nella sala introduttiva del Museo dedicata al Foro di Traiano ha trovato collocazione la statua acefala di un personaggio loricato (vestito cioè in abiti militari, con la lorica o corazza) in marmo bianco particolarmente pregiato proveniente dall’isola greca di Thasos.

  7. 20 mag 2024 · Il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano costituisce il primo museo di architettura antica ed espone ricomposizioni di partiture della decorazione architettonica e scultorea dei Fori ottenute con frammenti originali, calchi e integrazioni modulari in pietra, secondo la scelta museografica della reversibilità.

  1. Le persone cercano anche