Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Nel 1941, in piena Seconda guerra mondiale, il regno di Jugoslavia venne invaso dalle forze tedesche e Pavelic ne approfittò per trasformare la Croazia in uno stato indipendente basato sulla protezione dell’elemento croato e un cattolicesimo integralista: come conseguenza, attuò una dura politica di repressione e pulizia etnica contro gli elementi serbi, ebrei, comunisti, zingari e ortodossi.

  2. 13 giu 2024 · In occasione degli Europei di calcio 2024, le Teche Rai pubblicano su RaiPlay la raccolta “Italia ’68: il primo europeo azzurro”, che celebra la storica vittoria della Nazionale italiana nella competizione continentale del 1968.

  3. 4 giorni fa · Di seguito gli highlights della partita che assegnò la vittoria all'Italia del 1968 con Valcareggi in panchina: reti di Riva e Anastasi. La prima partita (quella terminata 1-1) si giocò l’8 giugno, la ripetizione avvenne invece il 10 giugno.

  4. 13 giu 2024 · All’interno della collezione è riproposta la peculiare “doppia finale” all’Olimpico di Roma contro la fortissima Jugoslavia dell’epoca, con la prima partita disputata l’8 giugno 1968 con la telecronaca del veterano Nicolò Carosio, e la seconda di due giorni dopo, commentata dal più giovane Nando Martellini.

  5. 11 giu 2024 · Le semifinali videro come protagoniste l'Italia contro l'URSS e la Jugoslavia contro l'Inghilterra: se la Jugoslavia riuscì ad avere la meglio nel finale, di misura grazie a Dzajic (sul podio del ...

  6. 10 giu 2024 · L'ultimo atto contro la Jugoslavia in realtà fu disputato la prima volta l'8 giugno, davanti a 68.817 spettatori, ma finì 1-1 con Domenghini che pareggiò il vantaggio di Dzajic a 10 minuti ...

  7. 10 giu 2024 · La seconda e decisiva finale tra Italia e Jugoslavia disputata all'Olimpico di Roma la sera del 10 giugno 1968, con la telecronaca di Nando Martellini. Gli Azzurri si laureano campioni d'Europa con due splendidi goal degli astri nascenti Gigi Riva e Pietro Anastasi.