Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giu 2024 · Si applica al contratto preliminare sottoposto a condizione risolutiva mista la disciplina di cui allart. 1358 c.c., che impone l’obbligo di comportarsi secondo correttezza e buona fede durante lo stato di pendenza della condizione, e la cui violazione comporta l’applicazione della finzione di avveramento della condizione ...

  2. 27 mag 2024 · La condizione sospensiva mutuo è la clausola da utilizzare per la proposta di acquisto vincolata al buon esito del mutuo stesso o nel preliminare. Da un lato è una tutela importante per chi compra mentre dall’altro un notevole ostacolo a trattative solide.

  3. 21 mag 2024 · Inoltre il diritto del mediatore alla provvigione per l’avvenuta conclusione dell’affare non viene meno qualora un primo contratto preliminare, già perfezionatosi con l’accettazione di una proposta irrevocabile di acquisto, sia successivamente modificato con la stipula di un nuovo contratto preliminare, anche se poi quest’ultimo è sottoposto a una condizione sospensiva che non si ...

  4. 3 giu 2024 · Cosa succede al contratto di mutuo nel caso di annullamento o risoluzione del contratto di compravendita immobiliare? Ad esempio, a causa di abusi edilizi insanabili. Dobbiamo continuare a pagare il mutuo o possiamo ottenere l’annullamento/risoluzione dello stesso riottenendo anche la restituzione delle rate già pagate?

  5. 3 giu 2024 · L’istituto della presupposizione è stato spesso applicato dalla giurisprudenza al fine di consentire la risoluzione del contratto nei casi di mutamento sopravvenuto della destinazione urbanistica di un terreno oggetto di un contratto di compravendita immobiliare, preliminare o definitivo.

  6. 30 mag 2024 · La proposta di acquisto subordinata al mutuo è una proposta di acquisto che pone una condizione sospensiva. Cosa che è consentita dall’articolo 1353 del Codice Civile, secondo cui si...

  7. 31 mag 2024 · Nel caso in cui le parti subordinino gli effetti di un contratto preliminare di compravendita immobiliare alla condizione che il promissario acquirente ottenga da un ente pubblico la necessaria autorizzazione amministrativa, la relativa condizione è qualificabile come “mista”, disponendo la concessione dei titoli abitativi ...