Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Campi Flegrei e Vesuvio si configurano come entità differenti anche per la loro attività vulcanica. I Campi Flegrei sono un campo vulcanico attivo da oltre 80mila anni. L’ ultima eruzione è ...

  2. 21 mag 2024 · L'ultima eruzione del Vesuvio si è verificata nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale. Iniziò con le prime fontane di lava il 18 marzo, dopo un lungo periodo di attività iniziato...

  3. 20 mag 2024 · Scienza - di Redazione Web - 20 Maggio 2024. CONDIVIDI. Per la prima volta, realizzato lo studio sul complesso della pericolosità probabilistica delle colate di fango ( lahar) susseguenti due eruzioni storiche del Vesuvio.

  4. 21 mag 2024 · «I tre scenari fanno riferimento a eruzioni del passato», spiega Francesca Bianco. Da uno studio probabilistico, che ha considerato gli ultimi 5.000 anni di attività, è emerso che in caso di riattivazione si avrebbe circa il 95% di probabilità che si verifichi un'eruzione di taglia media o minore.

  5. 22 mag 2024 · Questo potentissimo vulcano esplosivo, che non erutta dal 1944, è famosissimo in tutto il mondo non solo per la sua pericolosità, ma anche per aver sotterrato l’antica città romana di Pompei. Nell’anno 79 d.C il Vesuvio distrusse infatti le città di Ercolano, di Pompei, di Oplontis e di Stabia.

  6. 22 mag 2024 · Campi Flegrei, la vulcanologa: "Sciami sismici attesi, al momento non c'è un rischio eruzione". di Pasquale Raicaldo. Francesca Bianco (Ingv): "Non ci aspettiamo terremoti molto più forti, ma ...

  7. 20 mag 2024 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Vesuvio, elaborate le prime mappe legate ai pericoli delle colate di fango: lo studio Ingv.