Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · Tempo di lettura. “Noi stessi siamo fatti di materiale costruito nelle stelle. È da lì che ha avuto origine il tutto, 13 miliardi di anni fa: gli atomi si sono costituiti così”. E dalla profondità magica e misteriosa delle stelle è certamente nata anche Margherita Hack, affettuosamente chiamata “Marga”, diventata ...

  2. 26 mag 2024 · Su Filosofemme parliamo di persone o cose che viaggino nell’orbita della filosofia. Perché scrivere, allora, un articolo su Margherita Hack?

  3. 22 mag 2024 · L’astrofisica Margherita Hack è morta la notte scorsa nel polo cardiologico dell’Ospedale di Cattinara dove era ricoverata da una settimana. Aveva compiuto 91 anni il 12 giugno scorso. Era stata ricoverata sabato scorso in seguito al riacutizzarsi dei problemi cardiaci che la affliggevano.

  4. 25 mag 2024 · Il progetto, nato con lo scopo di far conoscere ai giovani la figura di Margherita Hack e, nel contempo, avvicinarli al mondo della scienza e alle discipline Stem, ha coinvolto nel corso di quest'anno scolastico circa 700 studenti e una quarantina di docenti di 21 scuole di Trieste, di Firenze ed estere di Austria, Slovenia ...

  5. 18 mag 2024 · La Federazione Italiana Amici della Bicicletta esprime sentito cordoglio per la scomparsa di Margherita Hack, astrofisica e divulgatrice scientifica ma soprattutto convinta ciclista e amica della FIAB.

  6. 16 mag 2024 · Questa mattina a Staranzano prima di mezzogiorno, la biblioteca comunale è stata intitolata alla scienziata e divulgatrice scientifica Margherita Hack, la prima donna italiana a dirigere l’Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987.

  7. ilterzoastro.blogspot.comIl Terzo Astro

    22 mag 2024 · Oggi, in occasione dell'8 marzo, desideriamo fare gli auguri a tutte le donne, celebrando la loro forza, determinazione e contributi significativi alla società. In questo contesto, volgiamo dedicare un pensiero speciale a una donna che ci sta particolarmente a cuore: Margherita Hack.