Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Margherita Hack. Margherita Hack tra le donne della storia è colei che ha lottato per la giustizia, il rispetto delle donne e la solidarietà usando come arma principale la gentilezza, l’ironia e il potere intellettuale della curiosità. Ricordata come la donna delle stelle, potremmo proporla anche come donna delle possibilità e della ...

  2. 17 mag 2024 · Toscana doc, Hack si trasferì a Trieste nel 1964, passando alla storia non solo come prima donna italiana a guadagnare una cattedra all’università della città, ma anche come prima donna direttrice di un Osservatorio Astronomico in Italia, guidando quello di Basovizza per 23 anni, dal 1964 al 1987.

  3. 22 mag 2024 · L’astrofisica Margherita Hack è morta la notte scorsa nel polo cardiologico dell’Ospedale di Cattinara dove era ricoverata da una settimana. Aveva compiuto 91 anni il 12 giugno scorso. Era stata ricoverata sabato scorso in seguito al riacutizzarsi dei problemi cardiaci che la affliggevano.

  4. 24 mag 2024 · I migliori libri di Margherita Hack, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

  5. 25 mag 2024 · Sarà una serata densa di stimoli oltre che di contenuti quella di venerdì 15 febbraio alle 18 al teatro Miotto di Spilimbergo (ingresso libero): Margherita Hack e Pierluigi Di Piazza presenteranno il libro Io credo, edito da Nuovadimensione, che in pochissimi mesi è già arrivato alla terza ristampa.

  6. 25 mag 2024 · Il progetto, nato con lo scopo di far conoscere ai giovani la figura di Margherita Hack e, nel contempo, avvicinarli al mondo della scienza e alle discipline Stem, ha coinvolto nel corso di quest'anno scolastico circa 700 studenti e una quarantina di docenti di 21 scuole di Trieste, di Firenze ed estere di Austria, Slovenia, Slovacchia, Bosnia-Erzegovina, Serbia ed Albania, dove si insegna l ...

  7. 5 giorni fa · Tempo di lettura. “Noi stessi siamo fatti di materiale costruito nelle stelle. È da lì che ha avuto origine il tutto, 13 miliardi di anni fa: gli atomi si sono costituiti così”. E dalla profondità magica e misteriosa delle stelle è certamente nata anche Margherita Hack, affettuosamente chiamata “Marga”, diventata “astrofisica per ...