Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giu 2024 · La solennità del Corpo e Sangue di Cristo vuole ricordare il miracolo eucaristico di Bolsena – piccolo comune del viterbese adagiato sulla sponda nord-orientale dell’omonimo lago – avvenuto in un giorno impreciso del 1263.

  2. 2 giu 2024 · L’evento narra di un sacerdote boemo, Pietro da Praga, che, dubitando della reale presenza di Gesù nell’Eucaristia, intraprese un pellegrinaggio a Roma per placare il suo tormento interiore. Durante il viaggio, si fermò a Bolsena e chiese di celebrare la messa nella grotta di Santa Cristina.

  3. 31 mag 2024 · Papa Urbano IV e il miracolo eucaristico di Bolsena. L’estensione della solennità a tutta la Chiesa però va fatta risalire a papa Urbano IV, con la bolla Transiturus dell’11 agosto 1264. È...

  4. 20 giu 2024 · Il 2014 ricorre il 751° anniversario del Miracolo di Bolsena! L'Infiorata si svolgerà il 22 giugno. La Festa del Corpus Domini, celebrata in tutto il mondo cattolico, rievoca il Miracolo dell’Eucaristia che si manifestò in modo così prodigioso a Bolsena (in provincia di Viterbo) nel 1263 (potete leggere la storia del Miracolo ...

  5. 2 giu 2024 · All’anno precedente si fa risalire tradizionalmente anche il Miracolo eucaristico di Bolsena. Come già detto, la venerazione del Santissimo Sacramento nacque in Belgio nel 1246 come festa della diocesi di Liegi. Il suo scopo era quello di celebrare la presenza reale di Cristo nell’eucaristia.

  6. 1 giu 2024 · La festa del Corpus Domini è legata al miracolo eucaristico di Bolsena del 1263, a memoria del quale nella cattedrale di Orvieto è custodito, in un prezioso reliquiario, il corporale macchiato con il sangue uscito dall’ostia consacrata, portato qui, dal luogo in cui era avvenuto il prodigio, per mostrarlo al Papa, che allora si ...

  7. 31 mag 2024 · La ricorrenza del “miracolo eucaristico” avvenuta nel 1263 è molto sentita dai fedeli di Bolsena e di Orvieto. Quest’anno la festa del Corpus Domini ricade proprio il 2 giugno in cui è prevista la solenne processione sul tradizionale percorso ricoperto interamente da artistiche infiorate.