Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › WehrmachtWehrmacht - Wikipedia

    3 giorni fa · Agli inizi dell'ottobre 1928 capo della Reichsmarine divenne Erich Raeder veterano della prima guerra mondiale. Tenace assertore della rivitalizzazione e rafforzamento della sua forza armata, egli trovò difficoltà nel convincere la classe politica della Repubblica di Weimar ad avallare il suo progetto, ch eriuscì ad avviare solo grazie all ...

  2. 3 giorni fa · Pirandello è vissuto negli anni cruciali del così detto “secolo breve”, avendo esperienza diretta della prima guerra mondiale e dell’avvento del Regime Fascista, per questo il collegamento con geostoria è presto fatto: la descrizione di quegli avvenimenti nefandi, dalla Prima Guerra Mondiale salutata come guerra lampo e divenuta estenuante guerra di trincea, all’avvento dei regimi ...

  3. 15 giu 2024 · Riassunto della Prima Guerra Mondiale. Scoprite le cause, gli eventi principali, le battaglie più importanti.

  4. 18 giu 2024 · Nel 1914 il futuro dell’Europa e del mondo sembrava roseo sia dal punto di vista economico, tecnologico e sociale. Il problema erano gli equilibri politici precari tra i vari Stati , infatti ciò portò allo scoppio di una delle più sanguinose guerre della storia: la Prima Guerra Mondiale.

  5. 18 giu 2024 · La Prima Guerra Mondiale fu subito definita una “guerra totale” in quanto si estese a tutto il pianeta ma impegnò anche qualsiasi settore di ogni Paese. Infatti si moltiplicarono le industrie che producevano armi, mezzi di trasporto, navi da guerra ecc.

  6. 23 ore fa · Nell’antica Grecia fuggire dal campo di battaglia era considerato una vergogna. Il guerriero, salvandogli la vita, lanciò tutto e prima di tutto il suo pesante scudo. Se moriva in battaglia, i suoi compagni trasportavano il suo corpo a casa su uno scudo. Non c'è da stupirsi che le madri spartane ammonissero i loro figli: "Torna con uno scudo o su uno scudo". La parola "ripsasp"

  7. 8 giu 2024 · La presentazione e le recensioni di "La prima guerra mondiale. Dodici punti di svolta", saggio di Ian F. W. Beckett edito da Einaudi. A un secolo dall'assassinio dell'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando, le ripercussioni del devastante conflitto mondiale che ne seguí durano ancora oggi.

    • misu