Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · Gran numismatico (donata all’Italia, la sua collezione è esposta al Museo nazionale romano), Vittorio Emanuele III non volle che Mussolini fosse ritratto su monete del regno.

  2. 1 giu 2024 · Nel 1896 sposa la principessa Elena del Montenegro dalla quale ebbe cinque figli: Umberto II, Jolanda, Giovanna, Maria e Mafalda morta nel "Lager di Buchelwald" il 24 agosto del 1944, alle 16 nella baracca n. 15, dove era stata rinchiusa per 11 mesi col nome di Frau von Weber.

  3. 17 giu 2024 · L’ “Ospizio Marino e Colonia Profilattica Vittorio Emanuele III”, inaugurato dalla Regina Elena, poteva ospitare fino a 320 bambini giorno e notte. La costruzione è completa di infermeria e Cappella decorata con marmi policromi ed affreschi del Redentore.

  4. 5 giorni fa · stemmi coronati affiancati tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro. Pre-Regno -> Nozze con Elena del Montenegro 1896. Dritto: teste affrontate della Principessa Elena del Montenegro con doppia collana di perle e del Principe Vittorio Emanuele, sormontate da stella raggiante.

  5. 5 giu 2024 · Il 4 giugno del 1944 Roma veniva liberata dall’occupazione nazista e, già il giorno successivo, re Vittorio Emanuele III, come da accordi con il Governo, pur senza abdicare, delegava i suoi poteri costituzionali al figlio Umberto, Principe di Piemonte, nominandolo, con Regio Decreto 140/44 del 5 giugno 1944, Luogotenente Generale ...

  6. 4 giorni fa · REGNO D'ITALIA - Vittorio Emanuele III - 50 Lire Aratrice - 1912 - Roma - Oro - 16,13g. - Gig.16 - SPL/FDC - RARA

  7. 30 mag 2024 · La prima moneta con l'effigie del Re Vittorio Emanuele III è la rarissima 5 lire datata 1901, il progetto e l'incisione dei coni fu affidata al capo della zecca di Roma, Filippo Speranza, che avrebbe presentato il nuovo sovrano sulla scena italiana ed europea.