Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Andiamo ad approfondire le più celebri invenzioni del XX secolo e come queste hanno contribuito al progresso tecnologico. Le innovazioni che hanno rivoluzionato il mondo Il panorama delle comunicazioni è stato letteralmente rivoluzionato dall’invenzione di Internet e del telefono cellulare.

  2. 3 giorni fa · Il secondo periodo di forte emigrazione all'estero, conosciuto come migrazione europea, è avvenuto tra la fine della seconda guerra mondiale (1945) e gli anni settanta del XX secolo. Tra il 1861 e il 1985 hanno lasciato il Paese, senza farvi più ritorno, circa 18 725 000 italiani [2].

  3. 16 giu 2024 · Il Futurismo è stato un movimento artistico e culturale nato in Italia all’inizio del XX secolo. Fondato da Filippo Tommaso Marinetti nel 1909, il Futurismo ha celebrato la tecnologia, la velocità e il rinnovamento culturale, opponendosi alle tradizioni del passato.

  4. 18 giu 2024 · Quello che possiamo fare, però, è ipotizzare alcuni autori e alcune tematiche da cui il MIM potrebbe aver preso ispirazione per la prima prova dell'esame di Stato, partendo da anniversari...

  5. 2 giu 2024 · John Rawls è il più importante filosofo politico del XX secolo e la sua opera costituisce un riferimento imprescindibile per chiunque voglia ragionare in maniera rigorosa sui temi della...

    • Vittorio Pelligra
    • Collaboratore
  6. 6 giorni fa · Il riscaldamento globale (talvolta detto riscaldamento climatico o surriscaldamento climatico) indica in climatologia il mutamento del clima terrestre sviluppatosi a partire dalla fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo e tuttora in corso, caratterizzato in generale dall'aumento della temperatura media globale e da fenomeni ...

  7. 6 giorni fa · La storia del papato, ossia dell'istituzione ricoperta dal Papa come capo della Chiesa cattolica, secondo la dottrina cattolica, si estende dai tempi di Pietro ai giorni nostri. [1]