Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Napoleone occupò Vienna e il Castello di Schönbrunn il 12 maggio 1809. La battaglia di Aspern-Essling invece terminò con un insuccesso di Napoleone che tuttavia alla fine vinse, tra il 5 e il 6 luglio 1809 la decisiva battaglia di Wagram.

  2. 17 mag 2024 · Personaggi famosi e personalità note morte il giorno 12 luglio. A Tirana, in Albania, il Re Vittorio Emanuele III è oggetto di un attentato, il terzo contro di lui: un giovane, Vasil Laci Mihailoff, spara cinque volte, ma nessuno dei colpi esplosi raggiunge il Re, il quale impassibile commenta: "Spara ben male quel ragazzo".

  3. 26 mag 2024 · Jazzy. Santo del giorno. Data 12 luglio. Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino. San Giovanni Gualberto, abate, fondatore dei Vallombrosani.

  4. 21 mag 2024 · Simona Bonafé nasce il 12 luglio del 1973 a Varese. Dopo avere frequentato l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, iscritta alla facoltà di Scienze Politiche, si trasferisce in provincia di Firenze, a...

  5. it.wikipedia.org › wiki › CatanzaroCatanzaro - Wikipedia

    1 giorno fa · Catanzaro (IPA [katanˈʣaːro] ascolta ⓘ; in catanzarese Catanzaru [5]. IPA [ˌkatanˈʦaːru]) è un comune italiano di 84 115 abitanti [2], capoluogo della Calabria . Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli [6], Catanzaro è sede dell' università "Magna Græcia". Alle sue porte sorgeva Skylletion, antica città della ...

  6. 12 mag 2024 · ACCADDE OGGI: Nati il 12 luglio… Eugène Boudin (1824) Amedeo Modigliani (1884) Pablo Neruda (1904) ACCADDE OGGI: … e morti Erasmo da Rotterdam (1536) Richard Cromwell (1712) Cesare Battisti (1916) ACCADDE OGGI 12 Luglio… 1470 – I turchi conquistano l’isola greca di Negroponte, strappandola alla Repubblica di Venezia

  7. 23 mag 2024 · 1949 - Chico Freeman, sassofonista statunitense. 1949 - Andrej Fursenko, fisico, imprenditore e politico russo. 1949 - Pantelis Nikolaou, ex calciatore greco. 1949 - Bruno Pradal, attore francese († 1992) 1949 - Heinz Winkler, cuoco e imprenditore italiano († 2022) 1949 - Sumika Yamamoto, fumettista giapponese.