Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 [1] – Certaldo, 21 dicembre 1375 [2] [3] [4]) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" [5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo [6].

  2. 20 mag 2024 · Entrambi i sistemi mirano a scoprire significati e schemi nascosti all'interno di nomi, date e altri aspetti della vita. Questi possono includere la data di nascita di un individuo, il nome completo di nascita o il numero del certificato di nascita, e tutti i numeri considerati significativi da considerare. Numerologia caldea

  3. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    2 giorni fa · Un mosaico che mostra Giustiniano con Massimiano, arcivescovo di Ravenna, guardie del corpo e cortigiani. La storiografia è incerta sulla data di nascita dell'Impero bizantino, e diversi sono gli eventi considerati determinanti per la nascita dell'Impero bizantino: il 330 (rifondazione di Bisanzio come Costantinopoli), il 395 (morte di Teodosio I), il 476 (caduta dell'Impero d'Occidente), il ...

  4. 27 mag 2024 · Dati aggiornati al 27/05/2024. Il database dei comuni italiani è un database gratuito, completo e aggiornato che contiene i dati di tutti i comuni italiani, comprese le nazioni, le regioni, le province, i comuni, i cap, i codici belfiore e le date di validità per il calcolo del codice fiscale.

    • Garda Informatica
  5. 5 giorni fa · Giornalista, scrittore, autore e conduttore tv italiano. α 23 ottobre 1960. Duilio Giammaria nasce a Bari il giorno 23 ottobre 1960. Figlio di un partigiano, è giornalista, scrittore, autore televisivo e conduttore televisivo italiano. Inizia a collaborare al Giornale Radio 3 nel 1982....

    • 1313 data di nascita1
    • 1313 data di nascita2
    • 1313 data di nascita3
    • 1313 data di nascita4
    • 1313 data di nascita5
  6. 4 giorni fa · Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato, sez. V, n. 2514 del 15.5.2014, anche il TAR per la regione Veneto, sez. III, n. 575 del 5.5.2014, è intervenuto sulla questione dell’erronea indicazione della data di nascita di un candidato alle elezioni del consiglio comunale, nel caso ritenendo illegittima l’esclusione di candidati alla carica di consigliere […]

  7. 6 giorni fa · Considerata la circolare del Ministero dell’Interno (circ. 462/2019) per cui le generalità spettanti sono quelle indicate nel decreto (quindi senza patronimico), in sede di trascrizione dell’atto di nascita dovremo indicare il patronimico nel testo dell’atto ma riportare a margine solo cognome e nome (così come indicato dal decreto di concessione della cittadinanza).