Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 [1] – Certaldo, 21 dicembre 1375 [2] [3] [4]) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" [5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo [6].

  2. 9 mag 2024 · Ecco la storia dell'evoluzione dei giochi olimpici dall'Antica Grecia fino ai giorni nostri. Le Olimpiadi moderne: come sono nate e cambiate negli ultimi anni.

  3. 3 giorni fa · Cristoforo Colombo (in genovese Cristoffa Combo; in latino Christophorus Columbus; in spagnolo Cristóbal Colón; in portoghese Cristóvão Colombo; Genova, tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) è stato un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, attivo in Portogallo e in Spagna come capitano di mare al comando su navi mercantili, tra i ...

  4. 13 mag 2024 · Viene battezzata “Assemblea parlamentare europea” e la composizione viene definita stabilita in 142 membri: coloro cioè che parteciperanno alla prima seduta, a Strasburgo, il 19 marzo 1958. Occorrerà aspettare altri quattro anni, fino al 1962, affinché venga introdotto il nome attuale di “Parlamento europeo”.

  5. 5 giorni fa · BRUXELLES — «Escalation graduale». La Nato e tutti gli alleati occidentali si stanno preparando. Si attrezzano alla reazione del Cremlino dopo la sostanziale decisione di autorizzare l ...

  6. 3 giorni fa · Morti del giorno. Tintoretto, 31 maggio 1594, pittore. Franz Joseph Haydn, 31 maggio 1809, compositore austriaco. Évariste Galois, 31 maggio 1832, matematico francese. Arturo Graf, 31 maggio 1913 ...

  7. 1 giorno fa · Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone (Ajaccio, 15 agosto 1769 – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".