Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NATONATO - Wikipedia

    4 giorni fa · La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization; in francese Organisation du traité de l'Atlantique nord, in sigla OTAN) è un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 32 Stati membri, di cui 30 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale.

  2. 2 giorni fa · Nato a Saint-Germain-en-Laye, fu il primogenito di Luigi XIII e di Anna d'Austria. Il 10 marzo 1661, alla morte del cardinale Mazzarino, prese personalmente il potere segnando la fine delle grandi rivolte nobiliari, parlamentari, protestanti e contadine che avevano segnato i decenni precedenti.

  3. 3 giorni fa · Leonardo di ser Piero da Vinci ( Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato uno scienziato, inventore e artista italiano . Firma di Leonardo da Vinci del 1507.

  4. 9 mag 2024 · Ecco la storia dell'evoluzione dei giochi olimpici dall'Antica Grecia fino ai giorni nostri. Le Olimpiadi moderne: come sono nate e cambiate negli ultimi anni.

  5. 1 giorno fa · Augusto Pinochet. Un ufficiale militare che ha fatto carriera, Augusto Pinochet è stato nominato capo dell'esercito cileno nello stesso periodo in cui si è unito a un complotto di colpo di stato ...

  6. 13 mag 2024 · Quando è nato il Parlamento europeo. Il primo embrione di Parlamento europeo è nato dall’Assemblea della Comunità europea del carbone e dell’acciaio ( Ceca ). Era il 18 aprile del 1951 e quest’ultima veniva istituita con il Trattato di Parigi, firmato da Belgio, Francia, Repubblica Federale di Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi.

  7. 12 mag 2024 · Approfondiamo in breve la sua storia. A cura di Erminio Fonzo. 67 condivisioni. Leonardo da Vinci, nato a Vinci nel 1452 e morto in Francia (Amboise) nel 1519, è stato un genio universale, capace di raggiungere livelli altissimi in numerosi campi delle arti e del sapere, e una delle figure più importanti e iconiche del nostro Rinascimento.