Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · È una ferita o una canzone, il calore che ci invade il cuore? "Il tenero e rischioso volto dell'amore" è una meravigliosa poesia in cui Jacques Prévert riflette sulla natura del sentimento che "muove il sole e le altre stelle". “Normandia, 80 anni dallo sbarco” Speciale Ulisse con Alberto Angela.

  2. 14 mag 2024 · Da venerdì 10 maggio sarà disponibile sulle piattaforme digitali e su tutti i digital stores “Suprema”, il nuovo album di Adolfo Durante che omaggia l’intramontabile Mina. Dallo stesso giorno sarà disponibile in rotazione radiofonica il singolo “Acqua e sale”.

  3. 4 giorni fa · Adolfo Greco, l’imputato che dava il nome al processo ‘Olimpo’ sul racket della camorra a Castellammare di Stabia, è stato assolto dalla Corte di Appello di Napoli dall’accusa di ...

  4. 5 giorni fa · L'infiorata di quest'anno è stata dedicata all'artista liberty Adolfo De Carolis, nato a Montefiore esattamente 150 anni fa.

    • 2 min
    • di Silvio Vitelli, montaggio Davide Lupi
  5. 27 mag 2024 · Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, nell’ambito della sua missione ufficiale in corso a Tunisi, ha firmato oggi una dichiarazione congiunta con il Ministro delle Tecnologie della Comunicazione della Repubblica di Tunisia, Nizar Ben Neji, finalizzata alla promozione di iniziative di collaborazione economica e industriale ...

  6. 5 giorni fa · Il Cammino neocatecumenale si è proposto, sin dal suo sorgere, come un cammino di iniziazione alla fede: non è una spiritualità particolare, ma un cammino di gestazione, "un itinerario di formazione cattolica, valida per la società e per i tempi odierni" (Giovanni Paolo II, Lettera "Ogniqualvolta").

  7. 31 mag 2024 · Un omicidio che appare privo di movente e che mette di nuovo alla prova i Bastardi. Sotto un diluvio che non concede tregua, circondati da nemici e nonostante dolorosi problemi personali, i formidabili poliziotti del commissariato di Pizzofalcone si districheranno fra segreti, ipocrisie, rancori.

    • Bruno Izzo