Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1669 - Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach, principessa († 1730) 1673 - Filippo Ernesto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, duca († 1729) 1684 - Françoise Charlotte d'Aubigné, nobile francese († 1739) 1699 - Hubert Drouais, pittore e miniatore francese († 1767)

  2. 31 mag 2024 · In particolare una delle prime idee messe sul piatto sarebbe dedicata al regno di Edoardo VII, figlio della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, sul trono inglese tra...

  3. 28 mag 2024 · Lingua di pubblicazione Tedesco Inglese Formato Livello bibliografico Note generali Contiene il "De suppositionibus terminorum", 2. trattato del "Perutilis logica" di Alberto di Sassonia. Nota di bibliografia Bibliogr. Autore Kann, Christoph, 1956- autore Libro Monografia

  4. 28 mag 2024 · La sua traduzione metrica è tuttoggi di grande valore linguistico e storico, si distingue per la fedeltà assoluta al testo dantesco, e l’apparato critico esaustivo gode ancora di ampio riconoscimento da parte degli ambienti accademici e letterari.

  5. 29 mag 2024 · Il confronto tra lo Statuto albertino e la Costituzione italiana. Lo Statuto albertino fu concesso il 4 marzo 1848 dal re Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna ed esteso il 17 marzo 1861 a tutto il Regno d’Italia.

  6. 25 mag 2024 · 1516 - Emilia di Sassonia († 1591) 1520 - Gonzalo II Fernández de Córdoba, generale spagnolo († 1578) 1599 - Francesco Contini, architetto e pittore italiano († 1669) 1599 - Alberto di Sassonia-Eisenach, nobile († 1644) 1599 - Girolamo Verospi, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1652)

  7. 28 mag 2024 · Come ogni traduttore, Lutero si trovò ad affrontare sia il rapporto tra la lingua di partenza e la lingua di arrivo, nel suo caso tra il greco antico, lebraico (per l’Antico Testamento) e il tedesco, sia il dilemma se scegliere la restituzione fedele o la libertà di resa.